Ayrton portò in gara nel 2014 un modello equipaggiato BMW: "Evidentemente lo sviluppo fu buono: il telaio è simile, il codone e altri dettagli pure. La nuova nata funzionerà"
Mirko Colombi
23 ott 2024
Amarcord da un uomo che ama le moto. Gira grossa attenzione attorno alla Bimota SBK, denominata KB998 e spinta dal motore Kawasaki quattro cilindri in linea. Ayrton Badovini, attento ai dettagli, ci ha inviato un messaggio stamani: "Ehi, avete visto" l'entusiasmo dell'ex pilota, oggi manager nel WCR e personal trainer nella propria sala di allenamento "la nuova nata somiglia alla mia BB3. Perlomeno, la ricorda molto. Mi vien da pensare che la versione con cui gareggiai io aveva già ottime caratteristiche di base".
La stagione 2014 è stata cancellata dall'Albo d'Oro, perché la Casa riminese non mise in produzione il numero minimo di esemplari atti all'omolagazione della versione racing. Nonostante l'inghippo, il team Alstare e il pilota biellese ben figurarono: "Di punti di forza ce ne erano: ricordo una BB3 assolutamente sincera in doti telaistiche, con ingressi in curva precisi e fulminei. Buona anche la trazione in uscita, mentre si soffriva nel comparto elettronico. Appartenendo alla categoria EVO, il nostro pacchetto era differente rispetto alla full Superbike, perciò qualche difficoltà nell'adattare l'unità BMW si mise in conto".
Ecco perché Badovini rivede nella sua cavalcatura - guidata pure da Christian Iddon - linee concetti proposti dalla KKB998: "Gli ancoraggi superiori sono uguali, la linea del traliccio tanto gli somiglia. Sembra una evoluzione di qualcosa che già c'era. Mi viene da dire che la nuova KB998 ha tanto della mia BB3. Evidentemente, all'epoca, avevamo fatto un ottimo lavoro. Lo sviluppo si rivelò mica male".
Se c'è un profilo capace di descrivere nozioni tecnice e dinamiche, questo è Ayrton: "Nel complesso, tutto funzionava egregiamente sulla BB3. La moto si dimostrò realmente competitiva, io mi divertii parecchio, Rivedere oggi in pista una Bimota evoluta, in parte simile a quanto guidato da me, è bellissimo".
Badovini crede in grossi risultati della nuova nata: "Nei test completati, non sono andati per nulla male. E mi è stato confermato. Guardandola, si nota quanto ci sia della BB3 spinta dal quattro cilindri BMW: la forma del poggia fondoschiena, il tampone è identico, pure il codone. Giustamente, cosa funzionava ancora funzionerà sulla KB998".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90