Temi caldi

Beatriz Neila Santos e Pata Prometeon Yamaha al via del Mondiale Femminile

La quattro volte campionessa Europea e la formazione di Paul Denning punteranno al titolo del FIM Women's Motorcycling World Championship

Beatriz Neila Santos e Pata Prometeon Yamaha al via del Mondiale Femminile

Christian Caramia Christian Caramia

9 feb 2024

Una delle grandi novità del panorama motociclistico 2024 è la nascita del Mondiale Femminile, che si svolgerà in sei weekend del contesto iridato Superbike. Sulla griglia di partenza ci sarà Beatriz Neila Santos, che scenderà in pista con i colori del team ufficiale Pata Prometeon Yamaha WorldSBK.

SBK, calendario 2024

Neila Santos e Pata Prometeon Yamaha pronti alla sfida mondiale


Selezionata nel 2019 per unirsi al programma bLU cRU Yamaha che includeva la partecipazione al prestigioso Yamaha VR46 Master Camp, Beatriz Neila Santos è stata il punto di riferimento del WEC (Campionato Europeo Femminile) in cui ha conquistato ben quattro titoli di fila dal 2020 al 2023. Adesso ad attenderla c'è la sfida del FIM Women's Motorcycling World Championship, serie monomarca Yamaha con le YZR-R7 che verranno utilizzate da tutte le partecipanti. “Partecipare al primo campionato Mondiale di Motociclismo Femminile con il team Pata Prometeon Yamaha è per me un sogno diventato realtà – le parole di Beatriz – dopo aver vinto l'Europeo Femminile per quattro anni consecutivi, desideravo tanto passare al palcoscenico iridato: questa nuova manifestazione è il futuro e rappresenta un evento storico nel motociclismo. I miei obiettivi per quest’anno sono lavorare duro, divertirmi, imparare molto con la mia squadra e sorridere”.

“Il Campionato Mondiale Femminile è un'iniziativa entusiasmante in arrivo nel paddock del WorldSBK, e naturalmente farne parte era un nostro desiderio – il commento del team principal Paul Denning Beatriz è una pilota giovane e ambiziosa che ha già avuto successo a livello continentale e, con l'assistenza tecnica del nostro team e il supporto di Jonathan Rea e Andrea Locatelli, potremo aiutarla a fare un altro passo avanti nella sua carriera agonistica”.

Il primo impegno del Mondiale Femminile sarà a Misano, nel weekend 14-16 giugno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Bautista sulla regola del peso: “Non è una questione tecnica, ma una forma di discriminazione”

Il due volte iridato nelle derivate sta facendo i conti con un regolamento che lo frena e chiede "un cambiamento che renda questo sport più giusto per tutti”

SBK, allarme Balaton: la pista non passa il primo “test” dei piloti

Secondo quanto raccolto più di un pilota tra quelli impegnati sul tracciato ungherese ha lamentato problemi sia di sicurezza che di asfalto, e oggi girano le MotoGP
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi