Iannone dopo i test SBK: “Alla guida di Ducati con l'entusiasmo di un bambino”

Il pilota di Vasto è tornato alla guida di una moto da corsa dopo quattro anni di squalifica e ha raccontato tutta l’emozione di questo primo test

Iannone dopo i test SBK: “Alla guida di Ducati con l'entusiasmo di un bambino”

Serena ZuninoSerena Zunino

8 nov 2023 (Aggiornato alle 11:14)

Per quattro anni Andrea Iannone ha guardato le gare da casa, scontando la squalifica della positività al doping riscontrata quando correva in MotoGP, e il mese scorso finalmente è tornato alla guida di una moto da corsa. Nel 2024 correrà in Superbike come pilota del team Go Eleven e ha svolto due giorni di test a Jerez a fine ottobre per conoscere la sua nuova Ducati Panigale V4 R.

Risultati Superbike 2023: tutte le classifiche

Iannone: "Non avrò vita facile in pista"


Iannone ha ottenuto uno straordinario quinto tempo e in esclusiva ci ha raccontato: “I test sono andati sorprendentemente bene, ma questo non vuol dire che avrò vita facile. Ho visto che i miei avversari sono agguerriti. Il livello è alto”. La sua prestazione è stata degna di nota e ha stupito anche gli addetti ai lavori: “Sono arrivato con tanti punti interrogativi. Dopo quattro anni che non guidi una moto da corsa non è banale e scontato ritrovare la velocità di una volta”.

Le sue sensazioni sono state impagabili, tanto che ha raccontato: “Ho l'entusiasmo di un bambino, ridevo nel casco per avere tra le mani una moto da corsa”. Ricomincia così la sua storia alla guida di una Ducati, come già fatto in MotoGP dal 2013 al 2016.

Ecco cosa ci ha raccontato nella video-intervista:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Magny-Cours, Razgatlioglu: “Mondiale? Ancora non ci penso, prima Aragon”

“Non ho mai vinto lì, voglio sorprendere tutte le Ducati” dice il turco di BMW dopo un weekend francese assolutamente dominato con una perentoria tripletta

SBK Magny Cours, Bulega: “Con questo pacchetto non è possibile andare più veloce di così”

“Questo è stato il massimo che potevo ottenere, non so come migliorare al momento” commenta l’italiano di Ducati Aruba dopo il doppio secondo posto odierno
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi