SBK Jerez: Bassani campione tra gli indipendenti, ma felice a metà

Axel ha conquistato il titolo tra i non ufficiali, ma sperava nella Top 5 mondiale: “Purtroppo da Magny-Cours ho perso feeling. Ora sono pronto per una nuova avventura”

SBK Jerez: Bassani campione tra gli indipendenti, ma felice a metà
© GPAgency

Quello vissuto da Axel Bassani a Jerez de la Frontera è stato un fine settimana a due facce. Da una parte, il portacolori del team Motocorsa è riuscito a conquistare il titolo di migliore tra gli indipendenti per il secondo anno consecutivo in sella alla Ducati Panigale V4 R, ma dall'altra ha perso la quinta posizione in campionato per via delle due sfortunate cadute di Gara 1 e della Superpole Race, con soltanto un undicesimo posto in Gara 2 come risultato utile in quello che è stato il suo ultimo weekend con la moto di Borgo Panigale.

SSP Jerez: Bulega vince una Gara 2 caotica, Oncu 3° a sorpresa

Bassani: “Felice per il titolo, ma è un peccato aver perso il quinto posto”


Ad essere sinceri non sono felicissimo, perché speravo di vivere un ultimo weekend con Ducati decisamente migliore rispetto a questo”, ha ammesso Axel. “Tra Rinaldi, Gardner e Gerloff, evidentemente tutti puntavano a me come se fossi un bersaglio da colpire. Scherzi a parte, sono comunque contento di aver conquistato il titolo indipendenti per il secondo anno consecutivo, visto che sia io che il team Motocorsa ce lo meritiamo”.

Il dispiacere deriva anche e soprattutto dalla quinta posizione in campionato, persa all'ultima gara dopo averla mantenuta per quasi tutta la stagione: “Per 35 gare su 36 sono stato quinto in campionato e venir beffato all'ultimo in un round in cui non sono riuscito ad essere realmente protagonista non è molto piacevole. Il feeling in sella non è più lo stesso da Magny-Cours, ma questa volta era buono e non abbiamo ottenuto i risultati sperati soltanto per via di alcuni episodi”.

SBK Jerez, Rea saluta la Kawasaki: "Volevo finire nel migliore dei modi"

“Sarà strano avere un compagno di squadra”


Archiviata la stagione 2023, da martedì Axel salirà in sella alla Kawasaki Ninja ZX-10RR ufficiale diventando a tutti gli effetti un pilota Factory per la prima volta in carriera: “Sarà interessante guidare una nuova moto, così come lo sarà avere un compagno di squadra visto che negli ultimi tre anni sono stato da solo nel box. Oggi Rea ha dimostrato che la Kawa è ancora una moto molto competitiva, perciò non vedo l'ora di salirci e scoprire cosa mi riserverà questa nuova avventura”.

SBK Jerez, Bautista: "Non sono felice per la vittoria, ma lo sono per la gara"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, allarme Balaton: la pista non passa il primo “test” dei piloti

Secondo quanto raccolto più di un pilota tra quelli impegnati sul tracciato ungherese ha lamentato problemi sia di sicurezza che di asfalto, e oggi girano le MotoGP

SBK: divorzio tra Tarran Mackenzie e il team Petronas MIE Racing

Dopo due anni e mezzo insieme tra Supersport e Superbike, lo scozzese non proseguirà con la squadra di Midori Moriwaki tra le derivate di serie
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi