SBK Misano, Iannone ospite interessato: il ritorno tra le derivate?

Le derivate potrebbero essere il terreno ideale per il ritorno di Andrea, presente a più riprese nei box Ducati

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

3 giu 2023

Nella confusione del paddock di Misano, preso d’assalto da tifosi e sponsor, alcune presenza spiccano più di altre. È il caso di Andrea Iannone, che insieme alla fidanzata Elodie ha deciso di gustarsi dal vivo il sabato delle derivate di serie.
 
Una visita di piacere ma non solo ovviamente, per un pilota la cui storia è nota: la squalifica – per la positività ad un controllo antidoping – terminerà nell’autunno di quest’anno, ed è dunque il momento per il pilota di Vasto di cercare una strada per tornare in azione. A 34 anni – da compiere in agosto - del resto è ancora possibile correre ad alti livelli, e la Superbike potrebbe essere il campionato giusto dal quale ripartire.

Iannone e Ducati: il matrimonio giusto per ripartire

Ecco dunque che le chiacchere con Davide Tardozzi – presente a Misano – potrebbero essere non solo un modo per ricordare il passato, ma anche per impostare un eventuale futuro. Detto che la concorrenza per una sella nel team Aruba è ampia e difficile da sconfiggere, un eventuale posto in un team indipendente - Go Eleven ad esempio - potrebbe essere una alternativa piuttosto interessante.
 
Del resto il mercato Superbike si sta attivando in queste settimane, con la conferma di Alvaro Bautista e l’approdo di Toprak Razgatlioglu in Yamaha, le quali hanno fatto scattare il tradizione gioco delle sedie, o per meglio dire delle selle. Un gioco al quale vuole partecipare anche Iannone, che con il motociclismo ha qualche conto in sospeso.

SBK Misano: Alvaro Bautista respinge i paragoni con Max Verstappen

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, dopo Petrucci, il vuoto: BMW e la complicata caccia al secondo pilota

Svanite le possibilità Miller, Canet e Vinales, pochi sono i nomi rimasti sul tavolo. Oliveira deve decidere, mentre il profilo a sorpresa è quello di… Pol Espargarò

SSP, Ferrari ed il positivo test con WRP: "Insieme nel 2026? Ci può essere la chance"

L'INTERVISTA ESCLUSIVA - Matteo spiega: "Ho sempre voluto affiancare un campionato alla MotoE e vorrei farlo anche nel 2026. La nuova V4R? Le altre case dovranno stare al passo"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi