SBK: Jonathan Rea chiamato al riscatto nella “sua” Misano

La pista romagnola è una delle più amate dal nordirlandese, che punterà al vertice per raddrizzare una stagione fino ad ora decisamente avara di soddisfazioni

SBK: Jonathan Rea chiamato al riscatto nella “sua” Misano
© GPAgency

Questo fine settimana, i piloti del mondiale Superbike torneranno in azione per il quinto appuntamento stagionale, in programma al Misano World Circuit Marco Simoncelli (qui gli orari). Uno dei grandi protagonisti che cercherà di riscattarsi dopo un primo terzo di campionato più complicato del previsto è chiaramente Jonathan Rea, che su una pista “amica” punterà a tenere testa a Toprak Razgatlioglu e, soprattutto, alla Ducati di Alvaro Bautista, ormai lanciato verso il secondo titolo consecutivo.

L'assenza di rettilinei particolarmente lunghi sulla pista romagnola può sicuramente aiutare la Kawasaki Ninja ZX-10RR del sei volte campione del mondo, il quale ha un rapporto particolare con il tracciato italiano, che per lui rappresenta una tappa importante grazie ai bei ricordi legati ad essa, ma anche e soprattutto per via della propria famiglia.

SBK, Pirelli continua a progredire: a Misano una nuova SCQ

Rea amante di Misano e dell'atmosfera tricolore


Sono contento di tornare a Misano. Adoro venire a correre qui, perché spendo sempre del tempo con la mia famiglia approfittando delle spiagge e del cibo fantastico, così come dell'ospitalità italiana”, ha detto Rea, che proprio qui ha vinto la sua prima gara in carriera in SBK. “Ho dei bei ricordi legati a questo tracciato, visto che è quello su cui ho conquistato il mio primo trionfo nel 2009. Inoltre, ci sono tanti tratti che adoro, compreso ovviamente il Curvone, spettacolare e velocissimo”.

Di recente abbiamo svolto un test a Jerez provando a migliorarci in condizioni simili a quelle che troveremo questo fine settimana, perciò non vedo l'ora di scoprire come si comporterà la Kawasaki”, prosegue il pilota di Ballymena. “Inoltre, i fan italiani mi daranno ancora più carica. Non ho origini italiane e non corro con un loro marchio, ma mi supportano sempre molto e spero di ripagarli con un po' di show visto il periodo difficile che hanno passato”.

SBK, Razgatlioglu e Rinaldi: c'erano una volta i duelli in Stock 600

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Rea: “Mi sento come il personaggio di un videogioco alla fine della storia”

Il sei volte campione del mondo si appresta a vivere gli ultimi due weekend di gara in top class: “Sto provando un mix di emozioni, non voglio ancora pensare al futuro”

SBK, Go Eleven ha deciso: sarà Lorenzo Baldassarri il pilota per il 2026

“Balda” ritornerà nella classe regina delle derivate di serie, salendo in sella alla Ducati della squadra piemontese come successore di Andrea Iannone