SBK, da Checa a Bautista: Spagna e Ducati di nuovo sul tetto del mondo

Ad undici anni di distanza dal titolo di Carlos, Alvaro ha trionfato in Superbike con la Rossa di Borgo Panigale, diventando il secondo spagnolo a riuscire nell'impresa

SBK, da Checa a Bautista: Spagna e Ducati di nuovo sul tetto del mondo
© GPAgency

Con il secondo posto in Gara 2 a Mandalika, Alvaro Bautista ha conquistato il titolo mondiale in Superbike con un round d'anticipo. Un trionfo arrivato nell'anno del ritorno in Ducati dopo due stagioni estremamente complicate in Honda, che ha permesso al numero 19 di completare quell'opera iniziata nel 2019 ma non portata a termine per via di una seconda parte di stagione disastrosa.

Questa volta, invece, il pilota ufficiale Aruba è stato sempre impeccabile, riportando il titolo a Borgo Panigale dopo un digiuno durato ben undici anni per la Rossa, da quel 2011 in cui a laurearsi campione del mondo fu Carlos Checa con la 1098 del team Althea.

SSP, Indonesia: Aegerter trionfa in Gara 2 davanti a Manzi, out Tuuli

Spagna-Ducati: binomio vincente in SBK


Seppur in annate ben diverse e distanti tra loro di oltre una decade, i due titoli mondiali conquistati da Carlos Checa e Alvaro Bautista presentano delle analogie importanti. Tutti e due in arrivo dal Motomondiale dopo una lunga carriera, entrambi spagnoli nonché unici piloti iberici a salire sul tetto del mondo nella classe regina delle derivate dalla serie, ma anche e soprattutto entrambi in sella ad una Ducati, nella loro seconda stagione da piloti della Casa italiana.

Nel 2012, Checa non riuscì a bissare il successo ottenuto l'anno precedente, cedendo lo scettro all'Aprilia e a Max Biaggi. Nel 2023, Bautista avrà nuovamente Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea come avversari principali, che con il nuovo regolamento, le concessioni e una gran voglia di rivalsa saranno più agguerriti che mai, ma Alvaro (in sella alla nuova Panigale V4 R) non farà sconti, provando a replicare l'impresa di quest'anno scrivendo una nuova pagina di storia.

EICMA 2022, Bastianini: "Nel team ufficiale dovrò ripartire quasi da zero"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

SBK Donington, Petrucci: “Ho conquistato punti positivi; un onore lottare con Bautista"

Un podio è il bottino del pilota del team Barni sulla pista inglese, dove ha avuto un weekend "tutto sommato positivo" e da dove esce ancora terzo in campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi