SBK, dal 2023 diminuirà la presenza di ombrelline

Il prossimo anno non vedremo la tradizionale schiera di ragazze sulla griglia, ma non mancheranno sul podio e nel parco chiuso

Serena ZuninoSerena Zunino

25 ott 2022 (Aggiornato il 26 ott 2022 alle 10:55)

I due prossimi e ultimi round in programma della Superbike, in Indonesia e in Australia, saranno anche gli ultimi in cui la griglia di partenza sarà aperta dalle ombrelline. Per quanto abbiamo potuto sapere, infatti, gli sponsor del campionato stanno cercando di ottenere forme alternative di esposizione, ma non mancheranno le ombrelline accanto ai vari piloti, a discrezione ovviamente della squadra che può decidere se ingaggiarle o meno.

Non si tratta di alcuna rivoluzione, nel mondo delle derivate di serie, ma solo di una novità alla tradizione. La presenza delle ragazze immagine invece è confermata sul podio e nel parco chiuso quando si tratta di Superpole, come sempre, per accogliere i migliori portacolori. 

SBK Argentina, Rea: "Un cliente oggi trova moto da 44.000 o da 17.000 euro. Non proprio la stessa cosa"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK 2026: Honda ha deciso di puntare su Somkiat Chantra e Jake Dixon

Nuovo look per la squadra della Casa alata in Superbike per la prossima stagione. Via i due spagnoli, sono in arrivo il thailandese e l’inglese

SBK Aragon, le pagelle: Bulega e Toprak vicini alla perfezione, male Locatelli

Nicolò regola Razgatlioglu due volte ma a vincere è (anche) lo spettacolo. Bautista si conferma veloce ma incline all'errore, Petrucci vive un weekend a due facce