SBK, dal 2023 diminuirà la presenza di ombrelline

Il prossimo anno non vedremo la tradizionale schiera di ragazze sulla griglia, ma non mancheranno sul podio e nel parco chiuso

Serena ZuninoSerena Zunino

25 ott 2022 (Aggiornato il 26 ott 2022 alle 10:55)

I due prossimi e ultimi round in programma della Superbike, in Indonesia e in Australia, saranno anche gli ultimi in cui la griglia di partenza sarà aperta dalle ombrelline. Per quanto abbiamo potuto sapere, infatti, gli sponsor del campionato stanno cercando di ottenere forme alternative di esposizione, ma non mancheranno le ombrelline accanto ai vari piloti, a discrezione ovviamente della squadra che può decidere se ingaggiarle o meno.

Non si tratta di alcuna rivoluzione, nel mondo delle derivate di serie, ma solo di una novità alla tradizione. La presenza delle ragazze immagine invece è confermata sul podio e nel parco chiuso quando si tratta di Superpole, come sempre, per accogliere i migliori portacolori. 

SBK Argentina, Rea: "Un cliente oggi trova moto da 44.000 o da 17.000 euro. Non proprio la stessa cosa"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW

Il ternano sarà il sostituto di Toprak Razgatlioglu sulla M1000RR dalla prossima stagione

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi