SBK Portimao: Rea sigla record e la sua 40esima pole, quarto Bautista

Il pilota della Kawasaki stampa il giro record della pista. Jonny partirà davanti a Toprak Razgatlioglu. A Bautista, prima penalizzato, viene ridato il tempo e partirà in seconda fila

SBK Portimao: Rea sigla record e la sua 40esima pole, quarto Bautista
© GP Agency

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

8 ott 2022 (Aggiornato alle 13:59)

La lotta al titolo delle derivate di serie riparte da Portimao, dove già nelle qualifiche i top rider della categoria hanno fatto la voce grossa. Parliamo in special modo di Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu, divisi da soli 162 millesimi e pronti per dar vita al duello in gara. La Kawasaki si è mostrata decisamente veloce sulla pista portoghese, tanto da consentire al pilota inglese di siglare il giro record della pista. Le modifiche alla moto apportate nelle libere legate alla ricerca di maggior trazione, hanno regalato a Rea una moto davvero competitiva, come forse non si vedeva da tempo. Come detto, scatterà dalla seconda casella il campione del mondo in carica, Toprak Razgatlioglu, conscio di avere un ritmo tale per poter giocarsi la vittoria.

Andrea Locatelli primo degli italiani, solo 14esimo Axel Bassani

Il primo posto conquistato in qualifica coincide con la quinta pole position a Portimao per l'inglese, nonchè la quinta in stagione e la 40esima in carriera. Tutto lascia presagire ad una gare di vertice insieme a Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista, il quale però, dovrà partire dalla seconda fila, dopo aver"rischiato" la nona casella. Lo spagnolo della Ducati aveva siglato il suo miglior tempo in regime di bandiera gialla e pertanto si era visto cancellato il suo crono. Poi recuperato e quarta posizione per luii. 

Aprirà la seconda fila il primo degli italiani, Andrea Locatelli, fermatosi a 390 millesimi da Rea. L'italiano partirà alle spalle di Alex Lowes, che conferma la velocità della Kawasaki piazzandosi al terzo posto a soli 249 millesimi dal poleman. Dalla quinta posizione di Loris Baz in poi i distacchi dal vertice si alzano notevolmente. Sesta casella per Iker Lecuona, il poleman dell'ultima gara di Barcellona ha infatti chiuso a più di sette decimi dalla vetta, seguito da Gerloff a 887 millesimi e Redding a 922. Quest'ultimi piloti però, insieme a Bautista e Bassani, sono stati condizionati nei minuti finali dalla presenza della bandiera gialla. Il pilota del Team Motocorsa, fresco di rinnovo è chiamato ad una gara di rimonta in quanto partirà dalla 14esima casella, alle spalle di un ottimo Roberto Tamburini. Chiude la top ten Xavi Vierge, appena davanti a Michael Rinaldi, 11esimo.

Griglia di partenza 

SBK, ufficiale: Bassani e Motocorsa insieme anche nel 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Sergio Garcia: “La CBR ha un gran potenziale, ho dovuto cambiare il mio stile”

Lo spagnolo ha guidato la Honda nei test di Aragòn come sostituto dell'infortunato Lecuona: “Moto diversa da ciò a cui sono abituato, ma è stata una bella opportunità”

SBK, Nicolò Bulega in pista con la Panigale V4 R 2026 ad Aragon

L’ufficiale Ducati è sceso in pista quest’oggi con la futura Superbike della casa bolognese che era già stata provata da Michele Pirro e Davide Stirpe
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi