SBK, semaforo verde per San Juan Villicum: round argentino assicurato

La tappa avrà luogo nei giorni 15, 16 e 17 ottobre, con una estensione del contratto sino al 2023

SBK, semaforo verde per San Juan Villicum: round argentino assicurato
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

14 set 2021

Ecco una bella notizia per la SBK: la tappa di San Juan Vllicum si farà e manterrà la data prefissata nella fase di compilazione del calendario. Le derivate di serie, quindi, correranno nei giorni 15, 16 e 17 ottobre in Argentina, mettendo in pista le classi Superbike e Supersport, che vedremo anche nel 2022 e 2023.

Sarà un ritorno, poiché nel 2020 ci fu il buco causato dai problemi legati alla pandemia. La collaborazione tra il Governo locale, Grupo OSD e Dorna ha dato i frutti sperati: "Garantire la presenza del Mondiale SBK nella nostra provincia - le parole di Jorge Chica, Segretario dello Sport -  ci permette di portare avanti il ??progetto del governo, ma anche di generare un impatto economico e opportunità di lavoro per la gente di San Juan.Fare di nuovo un evento internazionale richiede uno sforzo congiunto e continueremo a lavorare per migliorare i servizi, le strutture e i valori della nostra provincia".

Orlando Terranova è l'Amministratore Delegato del Grupo OSD: "L'estensione dell'accordo per il campionato a San Juan riflette il duro lavoro che abbiamo svolto in circostanze difficili - conferma - e, In questo modo, assicuriamo il punto d'appoggio della SBK nella regione e manteniamo un grande spettacolo sportivo sul più grande palcoscenico del Sud America".

La soddisfazione di Gregorio Lavilla


Dovete crederci, è tutto fuorché semplice organizzare un evento del genere. Se è già complicato farlo in Europa, figuriamoci nel diverso e lontando Sudamerica. Quindi, complimenti a tutti, in particolare a Gregorio Lavilla, Direttore esecutivo del campionato: "Siamo lieti di poter tornare a correre nella provincia di San Juan - il suo entusiasmo - dove c'è una grande passione per le corse e il motociclismo nella zona. Dopo aver posticipato l'evento dello scorso anno, volevamo assicurarci la presenza del Mondiale SBK nella regione per gli anni a venire. Per il campionato, i nostri team, i nostri piloti e anche per i nostri partner, il round argentino è un'opportunità unica che vogliamo consolidare, poiché avere un round in Sud America è fondamentale per la crescita della serie iridata".

Dovizioso torna in MotoGP: colpo Yamaha o scommessa?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW

Il ternano sarà il sostituto di Toprak Razgatlioglu sulla M1000RR dalla prossima stagione

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi