Jonas Folger wild card a Barcellona

Per il pilota tedesco, attuale leader nell'IDM, è un antipasto al debutto in pianta stabile 2021

Jonas Folger wild card a Barcellona
© World SBK

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 19 agosto 2020, 14:03 (Aggiornato il 20 ago 2020 alle 10:39)

Jonas Folger fa sul serio. Vincendo entrambe le corse nell'IDM di Assen, il tedesco ufficiale Yamaha fa capire quanto e come sia ritornato in forma, dopo anni difficili, caratterizzati da infortuni, malattie, virus e ritiri.  Rientrando nell'orbita Yamaha - in primis da collaudatore, ora da pilota factory - il ventisettenne bavarese preparato l'assalto alla SBK iridata.

Ecco appena arrivata la notizia di una wild card richiesta dal team Bonovo Action, squadra che prepara la R1 M di Jonas: "Sono davvero felice, debuttare in SBK rappresenta una grande occasione - le parole di Folger - perché ritroverò molti piloti affrontati nel passato. Sarò al via da wild card, spero di avere una buona moto, sarà Yamaha a decidere quale pacchetto darmi. Io ce la metterò tutta, perché voglio conquistarmi un posto nel mondiale 2021".

Il numero 94 è una pedina da considerare per l'edizione prossima, dato che la Casa di Iwata investe su di lui, facendolo correre in patria con grande supporto e, con l'infortunio di Sandro Cortese - a cui aguriamo di tornare presto - Folger è l'unico papabile tedesco dello schieramento SBK.

Antonio Cairoli ha ancora fame: il siciliano vuole vincere, vincere, vincere...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Jonathan Rea: tutti i numeri di una carriera leggendaria

Il nordirlandese non sarà più al via del mondiale a tempo pieno, pur non avendo ancora appeso il casco al chiodo: andiamo a vedere le statistiche del più grande di sempre

Michael Rinaldi saluta la SBK: ”Il mio tempo da pilota full time è finito”

L’ex ufficiale Ducati saluta il paddock del mondiale delle derivate di serie ricordando l’ultimo successo ad Aragon: “Diventare campione del mondo resta il mio scopo”