Imola 2009: il capolavoro di SuperSic all'ultima curva

Sono passati già 10 anni dal terzo posto di Marco Simoncelli in gara 2 a Imola. Il numero 58 beffò il caposquadra Max Baggi.

Imola 2009: il capolavoro di SuperSic all'ultima curva

Patrizio CacciariPatrizio Cacciari

10 mag 2019

Correva l'anno 2009 quando a Imola, durante la 12esima prova del Mondiale Superbike, Marco Simoncelli decise di farci divertire come solo lui sapeva fare. Pilota del Motomondiale 250, in quella occasione corse come wild card sull'Aprilia, la stessa che in quegli anni guidava Max Biaggi, non ancora campione del mondo della categoria. Max conquistò i due titoli iridati (unico italiano a farlo) nel 2010 e nel 2012.

GARA 1 - Le due rispettive manche furono vinte dalla Ducati, gara 1 con Haga e gara 2 con Michel Fabrizio. Davanti ai 67 mila spettatori del circuito italiano, Max Biaggi si prese la seconda posizione in gara 1. E il Sic? Troppo sicuro di sé, rimase invischiato nel traffico in partenza e mentre stava cercando di recuperare scivolò alla curva Tosa al decimo giro.

RIVINCITA - La rivincita arrivò per SuperSic nella gara del pomeriggio (all'epoca si correvano le due gare di domenica). Marco partì a rilento anche in quella occasione, ma iniziò una strepitosa rimonta fino a strappare il terzo posto al caposquadra Max Baggi con un sorpasso molto deciso sulla chicane prima del traguardo. Il Corsaro non la prese benissimo. Il Sic invece a fine gara ci rise sopra: «Peccato le due brutte partenze, mi avevano detto prima del via di non fare l’errore di stare davanti al numero numero 3 (il numero di Max Biaggi, ndr), ma... l'ho fatto». Ci manchi e ti ricordiamo sempre con affetto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi