Hamilton a Jerez prova la Yamaha R1: caduta senza conseguenze

Il cinque volte campione della F1 ha girato sulla pista spagnola. Alex Lowes è stato il suo istruttore. Dopo la scivolata è tornato subito in sella.
Hamilton a Jerez prova la Yamaha R1: caduta senza conseguenze

PCPC

3 dic 2018 (Aggiornato alle 11:21)

Lewis Hamilton è di nuovo in pista. Stavolta però il 5 volte Campione del Mondo della F1 sulla pista di Jerez ha scelto una Yamaha R1 di Crescent Racing per fare qualche giro e misurarsi accanto alle Superbike dei piloti ufficiali del team Pata Yamaha.

CHE MAESTRI - Lewis è stato protagonista anche di una scivolata in curva 7, la sinistra successiva alla Dry Sac del contatto Schumacher-Villeneuve del 1997. Dopo l'incidente, da cui si è subito rialzato, Lewis è tornato subito in sella. Non è la prima volta che Hamilton si cimenta sulle due ruote accanto a specialisti della categoria. Lo scorso febbraio, in California, Hamilton aveva trovato un “istruttore” d’eccezione in Cal Crutchlow, girando su Kawasaki. A Jerez ha preso appunti da Alex Lowes e Michael van der Mark, che lo hanno seguito passo passo.

PRIVATO CON SPONSOR - Moto con numero 44 e tuta rigorosamente da “privato” per Lewis - che, su strada, guida una MV Agusta di proprietà personalizzata nei minimi particolari - eccezion fatta per lo sponsor Energy Drink ben visibile sule carene, partner comune al team Pata e Mercedes, che già nel 2016 permise a Jorge Lorenzo di salire sulla W05 a Silverstone.

ALTRI CAMPIONI F1 SU DUE RUOTE - Prima di Hamilton, anche altri fuoriclasse della F1 hanno provato l'emozione di guidare una moto in pista. Schumacher ha addirittura gareggiato nella Superbike tedesca 2008, con una Honda. Fernando Alonso, invece, ha girato in pista con due moto diverse, con le MotoGP di Ducati prima e poi con la Honda. L'istruttore d'eccezione in quel caso fu Marc Marquez.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi