La Superbike in foto: Lukasz Swiderek

Continua l'iniziativa lanciata dagli organizzatori del mondiale Superbike: ogni fotografo sceglie il suo scatto migliore. Il polacco Swiderek sceglie Monza Supersport 2013 perché...
La Superbike in foto:  Lukasz Swiderek

FLGFLG

Pubblicato il 25 luglio 2018, 14:32 (Aggiornato il 25 luglio 2018, 14:44)

“Questa è una delle foto del mio album ‘Wow’. La scattai a Monza nel 2013 durante la gara della Supersport…” a parlare è il fotografo polacco Lukasz Swiderek, nato a Varsavia nel 1982. All’età di sei anni aveva già assistito alla sua prima gara di MotoGP a Brno. Amando molto le moto da piccolo, ha iniziato presto con questo lavoro.

Swiderek spiega perché ha scelto quella foto fra le tante che ha scattato. “Quella fu una gara pazza perché furono esposte tre bandiere rosse, ci furono quattro partenze. Florian Marino e Lorenzo Zanetti, che erano finiti a terra, salirono sul podio! La foto è stata pubblicata sulla rivista Sport-Bikes, in Francia”. 

La carriera - Nel 1999, a soli 17 anni, Lukasz Swiderek ha cominciato a lavorare come fotografo per la versione polacca del mensile Motorrad, coprendo sia le gare che i test di moto. Dal 2003 Swiderek ha l’accredito permanente per i campionati MotoGP e WorldSBK, lavorando per Sport-Bikes Magazine, L’Equipe, la FIM e altre aziende coinvolte nelle gare motociclistiche. Attualmente è proprietario dell’agenzia PSP fondata nel 1979 da Stan Perec.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026

Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R

Ufficiale: Jonathan Rea nuovo collaudatore HRC in Superbike!

Dopo il ritiro come pilota a tempo pieno, il sei volte campione del mondo sarà il tester della Casa di Tokyo per la CBR1000RR-R a partire dalla prossima stagione