SBK Germania, Davies sbanca gara 1

Se in qualifica le Kawasaki sembravano distanti, in gara è cambiato tutto

SBK Germania, Davies sbanca gara 1

Alessandro VaiAlessandro Vai

19 ago 2017 (Aggiornato alle 16:58)

I pronostici non sono stati rispettati in gara 1 della tappa tedesca del Campionato Superbike, dimostrando che sul tracciato del Lausitzring, frastagliato dalle buche, la gomma posteriore è fondamentale. Ad arrivare per primo in fondo, infatti, è stato Chaz Davies che pure partiva sesto in griglia staccato di circa mezzo secondo. Ma se in qualifica le Kawasaki sembravano distanti, in gara è cambiato tutto, segno che il grip superiore garantito dalla gomma morbida non è una variabile molto affidabile.
 
C’è anche da dire, però, che entrambi i piloti Kawasaki si sono presentati alla partenza con una gomma posteriore più morbida rispetto alla scelta effettuata da tutti gli altri piloti. Un rischio “calcolato” che alla fine non ha pagato, visto che né Jonathan Rea né Tom Sykes sono mai stati in grado di impensierire il pilota numero 7. Davies è partito benissimo portandosi subito al secondo posto e liberandosi in fretta di Sykes prima di iniziare a martellare ottimi tempi con impressionante regolarità mentre alle sue spalle si susseguivano le sbavature.
 
Quarto posto per Marco Melandri che ha condotto una gara in solitaria senza mai riuscire a tenere il passo dei tre davanti, rischiando, anzi, di essere ripreso dagli inseguitori quando negli ultimi giri il rendimento della sua gomma è calato vistosamente. Quinto ha chiuso Leon Camier, seguito da Lowes e da Savadori. Quest’ultimo, partito dalla terza posizione, non è riuscito a replicare in gara il rendimento delle qualifiche. La top ten è chiusa da Fores, Torres e Laverty, mentre Giuliano che debuttava sulla Honda di Nicky Hayden è stato bloccato da una rottura del motore a 12 giri dalla fine.

qui i risultati completi di gara 1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi