SBK Imola, gara2: Davies, la doppietta è servita

Il britannico esalta gli spettatori sul circuito di “casa” della Ducati con un’altra gara in solitaria. Le due Kawasaki di Rea e Sykes sul podio mentre Melandri chiude dietro la Panigale privata di un grande Fores

SBK Imola, gara2: Davies, la doppietta è servita

Federico PorrozziFederico Porrozzi

14 mag 2017

Parte da Imola la rincorsa di Chaz Davies a Jonathan Rea. Il britannico della Ducati ha centrato oggi la seconda vittoria del week-end, dopo una gara senza storia. La supremazia del binomio italo-gallese è stata evidente sin dalle prime battute. Alla “ripartenza”, necessaria a causa della bandiera rossa esposta dopo la rottura del motore (con conseguenze fuoriuscita di olio) della Kawasaki di Badovini, Davies si è liberato in fretta di Tom Sykes e ha iniziato la cavalcata vincente, conclusa con oltre tre secondi di vantaggio sulle due Kawasaki ufficiali.

INARRESTABILE - Grazie a questa doppietta, Davies scavalca Sykes in seconda posizione nella classifica generale e si porta a -74 punti da Rea. Il campione del mondo in carica non è riuscito a tenere il ritmo del suo primo rivale ma è stato bravo a raggiungere il compagno di squadra e a chiudere davanti a lui, anche se solo per pochi decimi di secondo. L’obiettivo, su una pista congeniale a Davies e alle Ducati, era difendersi e Jonathan l’ha fatto nel migliore dei modi. 

DELUSIONE TOM - Sykes, terzo oggi, torna a casa con un solo risultato da podio. Sinceramente, rispetto a quanto visto ad Assen, ci saremmo aspettati un week-end diverso da parte dell’ex-iridato e invece anche a Imola non è riuscito a contenere ne Davies e ne Rea. A Donington, sede del prossimo round, ci sarà tempo per il riscatto.

FORES FA IL MELANDRI - A proposito di mezze delusioni, da segnalare il quinto posto (a quindici secondi dal compagno di squadra) di Marco Melandri. Se ieri era stato bravo a centrare il terzo gradino del podio, oggi “Macio” non è riuscito a fare la differenza davanti al pubblico di casa. Un aspetto evidenziato dal fatto che a finirgli davanti, per un decimo di secondo, è stato il sempre più convincente Xavi Fores, con la Ducati (privata) del Team Barni… 

TORRES EROICO - A oltre trenta secondi da Davies hanno chiuso Alex Lowes (Yamaha), Eugene Laverty (Aprilia), Jordi Torres (BMW), Michael Van der Mark (Yamaha) e Leandro Mercado (Aprilia). Da segnalare, la bella prestazione dello spagnolo Torres: non partito ieri a causa di una gastroenterite, il portacolori Althea è scattato dall’ultima posizione sulla griglia di partenza ed è riuscito a rimontare fino all’ottava piazza. A punti sono andati anche Ramos, Hayden, Savadori, Bradl e Krummenacher mentre da segnalare le cadute di De Angelis, Russo e Camier, che nelle fasi iniziali della gara si trovava in seconda posizione ed era pronto per portare a casa un risultato “storico” per lui e per la MV Agusta.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi