Markus Reiterberger si ritira dal mondiale SBK

Il tedesco non riesce a recuperare forma fisica e prestazioni, dopo l'incidente di Misano Adriatico. Il suo posto al team Althea sarà preso da Raffaele De Rosa.

Markus Reiterberger si ritira dal mondiale SBK

9 apr 2017 (Aggiornato alle 01:01)

Il team Althea ha annunciato che Markus Reiterberger ha deciso di lasciare il campionato Mondiale Superbike. È stato Reiterberger stesso a prendere questa decisione perché purtroppo, dopo l’incidente dell’anno scorso, non ha mai recuperato al 100%. Dopo aver subito due fratture alle vertebre T10 e T12 nel corso della gara di Misano Adriatico dello scorso anno, il giovane pilota tedesco ha purtroppo faticato a ritornare agli stessi livelli di prima dell’incidente, sia fisicamente che per quanto riguarda le sue prestazioni in pista. Reiterberger ha quindi deciso di prendersi una pausa, con effetto immediato. Markus non sarà presente al prossimo round del mondiale SBK che si disputerà nei Paesi Bassi e si dedicherà alla sua piena ripresa ed alla gestione del suo futuro per quanto riguarda la sua carriera di pilota professionista. Markus verrà sostituito da Raffaele de Rosa a decorrere dalla prossima gara ad Assen.

LA DICHIARAZIONE DI REITERBERGER - “Dopo aver fatto delle attente valutazioni, ho deciso di interrompere la mia partecipazione al mondiale Superbike. Dopo aver iniziato molto bene la stagione 2016, quest’anno non sono stato in grado di continuare ad ottenere buoni risultati. Ho quindi scelto di fermarmi per dedicarmi al mio completo recupero ed alla mia carriera motociclistica. Ho apprezzato molto l’esperienza che ho potuto trascorrere nel mondiale Superbike con l’Althea BMW Racing Team e adesso non vedo l’ora di poter affrontare nuove sfide. Sento la necessità di ringraziare i miei sponsor, per avermi permesso di partecipare al Mondiale. BMW Motorrad per la loro fiducia e passione. Ringrazio anche tutto lo staff del team Althea BMW Racing per il loro lavoro. Sono sempre stato sostenuto in modo positivo dai miei amici, dalla mia famiglia e dai miei tifosi e sono a tutti molto riconoscente. Era sempre stato il mio sogno gareggiare nel Mondiale Superbike e, grazie all’esperienza che ho avuto, mi impegnerò al massimo per poterci ritornare”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi