Camier: “Qualcosa di sbagliato nel set-up”

Il britannico fa un bilancio del primo round Superbike 2017 in sella alla MV Agusta Reparto Corse

1 mar 2017

Leon Camier ha avuto un grande inizio di stagione del MOTUL FIM Superbike World Championship 2017 nel primo round in Australia, concludendo quinto in Gara 1 e ottavo in Gara 2
L’inglese ha concluso ad appena due secondi dal podio, nella prima gara di sabato, e domenica ha concluso più indietro, a nove secondi di distanza dalla vetta.


 
BENE IL WARM-UP - Nel warm up di domenica Camier aveva ottenuto il terzo miglior tempo, a soli quattro millesimi dal campione del mondo in carica Jonathan Rea, sulla sua MV Agusta F4 RC. In Gara 2 il trentenne è partito dalla seconda posizione, grazie al nuovo regolamento della griglia di partenza, in base al risultato della prima manche
Tuttavia, Camier ha perso posizioni nei giri iniziali e ha lottato per restare nella top 10, tagliando infine il traguardo in ottava posizione, concludendo così il primo round in sesta posizione nella classifica assoluta.
 
FRUSTRAZIONE - Riflettendo sul Yamaha Finance Australian Round, Camier ha detto, “La partenza è stata decente, ma penso che ci fosse qualcosa di sbagliato nel setting, e ho faticato all’inizio quando tutti avevano grip. Le altre moto giravano molto meglio e stavo perdendo molto tempo. Il sabato, invece, quando il gruppo si è stabilito ero dentro fin dall’inizio. È stato un po’ frustrante, ma mi aspettavo che fosse più difficile”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi