Giugliano, Davies e Rinaldi in Brembo

"È impressionante per noi piloti capire com'è usata la tecnologia nella produzione di impianti frenanti. Noi siamo abituati solo a tirare la leva del freno!" dice Giugliano

Giugliano, Davies  e Rinaldi in Brembo

29 giu 2016 (Aggiornato il 30 giu 2016 alle 10:25)

Dopo il round e il test a Misano, i pioti Ducati Superbike Chaz Davies e Davide Giugliano, e Michael Ruben Rinaldi, portacolori del Junior Team che corre nella Superstock 1000, hanno fatto un viaggio verso il Centro di Sviluppo e di Ricerca di Brembo, a Stezzano, dove hanno visitato lo stabilimento Racing a Curno. I tre piloti hanno esaminato i processi dai quali nascono gli impianti frenanti che poi finiscono sulle loro moto da corsa del WorldSBK.

“È stata una bella giornata”, ha commentato Chaz Davies. “Abbiamo avuto l’onore di essere accolti dal presidente Alberto Bombassei ed è stato un piacere incontrare i dipendenti con cui abbiamo fatto alcune foto e autografi”.
 
“È impressionante per noi piloti capire quante persone lavorano qui e com’è usata la tecnologia nella produzione di impianti frenanti – noi siamo abituati solo a tirare la leva del freno!” ha aggiunto Giugliano.
 
Il prossimo appuntamento per Davies e Giugliano sarà al Mazda Raceway Laguna Seca, in California, per il nono round dal 9 al 10 luglio dove i loro sistemi frenanti verranno utilizzati per rallentare nelle celebri curve del tracciato, tra cui il Cavatappi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi