Melandri, il ritorno in Superbike sembra una telenovela. E Puccetti con la Kawa…

Il manager della squadra campione del mondo in Supersport sta lavorando ad progetto che riporterebbe “Macio” in Superbike con una Kawasaki simile a quella di Rea e Sykes

Melandri, il ritorno in Superbike sembra una telenovela. E Puccetti con la Kawa…

Federico PorrozziFederico Porrozzi

22 giu 2016

Il prossimo 27 giugno sarà passato un anno dall’ultima gara di Marco Melandri. La MotoGP correva ad Assen e per il ravennate si trattava dell’ultima apparizione in sella all’Aprilia prima della rescissione del contratto. Una decisione arrivata dopo mesi di tribolazioni al box e di malcontenti da parte di Melandri per la scelta della Casa italiana (all’epoca proprietaria del suo “cartellino”) di fargli abbandonare la Superbike per iniziare la nuova avventura nella MotoGP.

ANCORA TU? - Dopo un anno, ancora si parla di Marco Melandri e del suo possibile ritorno nel circus che più gli piace: quello delle derivate di serie. In un momento “storico” in cui la Superbike soffre dal punto di vista mediatico e di pubblico sugli spalti, l’arrivo dell’ex-campione del mondo della 250 potrebbe rappresentare una vera boccata d’ossigeno e tradursi, forse, in un rinnovato interesse per la categoria.

PUCCETTI CI PROVA - Manuel Puccetti, team manager di Reggio Emilia e titolare della squadra che ha vinto il mondiale Supersport nel 2015 con Kenan Sofuoglu (e che probabilmente si appresta a vincerlo di nuovo nel 2016 sempre con il turco) sta lavorando per far andare in porto un progetto che potrebbe vedere Melandri nel 2017 in sella ad una Kawasaki con i “colori” del team italiano, pronto a fare il debutto nella classe regina delle derivate di serie. A Melandri, nell’ipotetico box del Team Puccetti in Superbike, potrebbe far compagnia lo svizzero Krummenacher, oggi compagno di squadra di Sofoglu nella 600.

QUALE KAWA? - Una ZX-10R del tutto simile a quella di Rea e di Sykes. Ora, non sappiamo ancora quanto potrebbe essere vicina, dal punto di vista puramente “meccanico”, a quella dei due dominatori della stagione 2016: Puccetti ne sta parlando con i vertici di Akashi e con lo stesso Melandri (tramite il manager Vergani), che vorrebbe avere delle garanzie tecniche a riguardo.

MESSAGGIO SOCIAL - Ciò che conta è che Puccetti ci sta provando, soprattutto a coinvolgere sponsor che sembrano interessati all’affaire Melandri. Il post da lui pubblicato sul suo profilo ufficiale Facebook parla piuttosto chiaro: “Leggo sempre più fantasie sul progetto Melandri. Molti ne parlano a vanvera, persone, appassionati, siti ecc. Io ho sempre (e solo) detto che sto cercando di mettere in piedi questo progetto con Melandri sbk 2017, sto trovando sempre più appassionati e sponsor che vogliono appoggiarmi ma non è ancora conclusa la ricerca. Domani andrò a trovare Krummenacher a Zurigo dopo l'intervento di ieri alla spalla dx, in quell'occasione ci incontreremo con i suoi sponsor e manager e parleremo del futuro insieme in Supersport o Superbike”. 

Potrebbe essere un messaggio per mettere i famosi “puntini sulle i” o per lanciare un segnale a qualcuno ma rimane il fatto che l’ipotesi è particolarmente suggestiva. Per Puccetti stesso, per Melandri e per gli appassionati della Superbike.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW

Il ternano sarà il sostituto di Toprak Razgatlioglu sulla M1000RR dalla prossima stagione

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi