SBK Misano, Superpole: Sykes è un maestro

Il britannico fa segnare il nuovo record di Misano e centra la pole position. Alle sue spalle Rea e la sorpresa Fores. Savadori ottimo quinto, caduta per Giugliano

Federico PorrozziFederico Porrozzi

18 giu 2016

E’ il primo giorno di gare, a Misano. Ma prima del via di gara1, la Superpole ha stabilito la griglia di partenza. Al termine della prima sessione, tra i migliori dodici sono entrati Lorenzo Savadori e Leon Camier, che si sono giocati le prime quattro file nei quindici minuti decisivi della Superpole2.

TOM NON SI BATTE - Il più veloce, manco a dirlo, è stato il “maestro” della Superpole. Tom Sykes (Kawasaki) ha fatto segnare un 1’34”037 che gli è valso la partenza dalla prima casella e anche il nuovo record della pista.
Il suo compagno di squadra (e leader di campionato) Jonathan Rea ha provato a rispondere al “tempone” di Sykes ma si è fermato a due decimi.

FORES SI CONFERMA - Dalla prima fila scatterà anche Xavi Fores. Lo spagnolo, in cerca di una moto ufficiale (Ducati?) per il 2017, sta tirando fuori la grinta e offrendo prestazioni al top con la Panigale privata del Barni Racing Team. Anche oggi è stato tra i migliori ed ha chiuso a mezzo secondo dal poleman.

SAVADORI NELLA TOP FIVE - La seconda fila è caratterizzata dalla presenza di Alex Lowes (Yamaha, dell’azzurro Lorenzo Savadori (ottimo quinto con l’Aprilia IodaRacing) e di Nicky Hayden (Honda), che dopo l’exploit di ieri non è riuscito oggi a confermarsi in testa.

GIUGLIANO CRASH - Un altro protagonista delle prime sessioni di prove, Davide Giugliano (Ducati) è stato sfortunato protagonista di una caduta nelle fasi decisive della Superpole e non è riuscito a sferrare l’ultimo “attacco” utile, chiudendo al settimo posto a sette decimi da Sykes.
Completano la top ten Camier, Davies (ancora in difficoltà rispetto alle altre due Ducati) e Van der Mark. Indietro, rispetto alle prove di ieri, anche le due BMW Althea, con Reiterberger undicesimo e Torres dodicesimo.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

LA CLASSIFICA DI CAMPIONATO

IL CALENDARIO 2016

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi