Camier: "Melandri come tester è importante..."

"Ha tanta esperienza e credo possa essere di grande aiuto nello sviluppo. Ma per il momento ci sarà un solo pilota e sono io", dice Camier
Camier: "Melandri come tester è importante..."

13 nov 2015

Nel 2016 Leon Camier spera di poter puntare a qualche piazzamento nella top 5 del mondiale Superbike, in sella alla F4 RR del team MV Agusta Reparto Corse. Di recente, è stata ufficializzata la partnership con il team Forward di Giovanni Cuzari, e sono nati i primi rumour di un possible ritorno di Marco Melandri nella categoria, proprio con MV. WorldSBK.com ha incontrato Leon Camier nel corso del Gran Premio di Valencia e ha riportato alcune sue dichiarazioni. A cominciare dal fatto che Leon ha già avuto notizia dell'arrivo di Melandri. "So che c’è qualcosa in ballo con Melandri nel ruolo di tester e per me sarebbe una cosa molto positiva, ha tanta esperienza e credo possa essere di grande aiuto nello sviluppo", ha detto Camier. Finora l’idea era di continuare con una configurazione ad un solo pilota. Pensi che questo possa cambiare con l’arrivo di Forward? “È difficile dirlo! Quello che so al momento è che ci sarà un solo pilota. Credo se per qualche ragione il budget dovesse cambiare o altro dovesse succedere, allora credo che sarà Melandri il primo candidato ad avere una moto. Penso che l’idea sia quella di farlo provare a Jerez a fine mese, mentre io farò gli ultimi due giorni. Questo è ciò che so al momento. Credo che sia molto positivo avere la sua opinione riguardo alla moto, ma al momento per quanto so ci sarà solo un pilota e quello dovrei essere io”. Ci saranno tanti aggiornamenti alla F4 RR per la prossima stagione? “Sulla carta tanti. Quest’anno, ad essere onesti, non c’è stato tanto sviluppo, ma ora MV ha un anno di esperienza in più con la moto e credo che questo è molto positivo. Sappiamo dove dobbiamo lavorare a livello di moto, ciclistica, potenza e tutto il resto”. “Ora abbiamo una buona mole di dati a nostra disposizione. Nel corso dell’inverno dobbiamo sviluppare nuovo materiale, per poter testare il nuovo pacchetto a inizio del prossimo anno. La base rimarrà la stessa, ma ci saranno diversi cambiamenti. Da ciò che mi pare di capire cambieranno tante cose. Spero che tutto ciò sarà per il meglio!” Dove potremo vederti a livello di posizioni in pista? "È difficile dirlo, visto il numero di moto competitive in pista e la mancanza di informazioni riguardo al nuovo pacchetto. Sicuramente mi piacerebbe stare tra i primi dieci in maniera costante e, quando possibile, nella top 6. Sarebbe un gran passo in avanti poter stare tra i primi cinque/sei”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi