SBK, Trionfo Aprilia in Qatar

"Sapevo di avere un buon passo ma ero sicuro che gli avversari non avrebbero mollato", dice Torres vincitore di gara1. Haslam vince gara2
SBK, Trionfo Aprilia in Qatar

19 ott 2015

Il circuito di Losail è stato il teatro di un trionfo Aprilia, con Jordi Torres a siglare la sua prima affermazione in Superbike in Gara1 e Leon Haslam vincitore in Gara2. Ben assecondato dalla sua RSV4 RF, il rookie spagnolo ha gestito bene la prima parte di Gara1, mantenendo il suo ritmo e prestando particolare attenzione all’usura gomme. Una scelta da veterano che ha dato i suoi frutti a fine gara, quando Jordi ha recuperato sugli avversari fino a ritrovarsi in testa a sei giri dalla fine. Posizione mantenuta fino alla bandiera a scacchi. In Gara2 Torres è invece scivolato a due giri dalla fine mentre lottava per il podio. Leon Haslam è stato protagonista in Gara2, dopo essersi dovuto accontentare della sesta posizione in Gara1. Scattato bene al via dalla seconda fila, Leon si è mantenuto nel gruppo di testa con un gran ritmo (suo il giro veloce in 1’58.068) oscillando fra la prima e la seconda posizione. Dopo un lungo duello con Davies, Haslam ha sfruttato al meglio l’accelerazione della sua RSV4 RF per sopravanzare il connazionale e vincere la sua seconda gara in stagione. Leon Haslam chiude il mondiale al quarto posto, seguito dal compagno di marca Jordi Torres che si laurea miglior debuttante del campionato. Aprilia è terza tra i Costruttori. “Sapevamo che l’Aprilia sarebbe stata veloce qui, anche se il mio inizio di weekend non è stato dei migliori", ha detto Leon Haslam. "Abbiamo lavorato tanto per rimetterci in carreggiata, purtroppo in Gara1 avevo qualche difficoltà in frenata che mi ha portato a stressare l’impianto ed anche il mio braccio, faticando nella seconda parte di gara. Le modifiche fatte prima di Gara2 hanno cambiato completamente le cose, la RSV4 lavorava alla grande e non mi risultava difficile mantenere un buon ritmo. Ho continuato ad attaccare fino alla fine, quando ho spinto concludendo la stagione com’era iniziata. Abbiamo attraversato alti e bassi in questa stagione ma non abbiamo mai mollato, questa vittoria è la giusta ricompensa”.  “Sono davvero contento della vittoria in Gara1. Non solo per il risultato personale, che è grandioso, ma per il mio team", ha commentato Jordi Torres. "In Aprilia ho trovato una seconda famiglia, i ragazzi hanno lavorato sodo tutta la stagione per aiutarmi a crescere e imparare le molte novità di questo campionato. Sapevo di avere un buon passo ma ero sicuro che gli avversari non avrebbero mollato, all’ultima curva mi aspettavo l’attacco di Rea ed ho deciso di frenare forte restando all’interno. Lui ha incredibilmente staccato ancora più forte ma avevo una linea migliore e questo mi ha permesso di spuntarla. Vincere dopo un duello con i grandi nomi del campionato è quello che ho sempre sperato. Peccato per Gara2, non avevo lo stesso feeling con l’anteriore e spingendo per rimanere del gruppo di testa sono scivolato”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi