Imola, Giugliano: Ducati migliorata!

Giugliano a Imola ha stampato il terzo tempo. "E' solo venerdì ed abbiamo fatto pochi giri; la stanchezza fisica si sente", dice

8 mag 2015

Davide Giugliano è tornato a Imola dopo una lunga assenza dovuta alla frattura delle vertebre dorsali rimediata sul circuito di Phillip Island. Ed è tornato subito alla grande, staccando il terzo tempo nel primo giorno di prove libere. Sensazionale la prestazione del pilota romano che dopo tre mesi di inattività è stato in grado di chiudere la prima sessione al secondo posto (grazie ad un tempo di 1’48.275), dietro solo al suo compagno di squadra Chaz, che ha concluso in cima alla classifica grazie ad un giro veloce in 1’48.056.
Durante la sessione pomeridiana, Giugliano e Davies hanno consolidato le loro prestazioni della mattina, migliorando ancora il loro tempo sul giro e dimostrandosi sempre più a proprio agio sulla  pista ‘di casa’. I due piloti hanno concluso questo primo giorno in terza (Davide) e quarta (Chaz) posizione finale, risultati che fanno ben sperare in vista delle due gare di domenica che si presume saranno molto combattute.
“Bisognava esorcizzare un po’ quello che mi era successo a Phillip Island, ho pensato che dare il 100% di me fosse il modo giusto per farlo", ha detto Davide Giugliano. "La cosa bella è che mi sono divertito e mi sono trovato a mio agio sulla mia moto, che è molto performante e molto diversa rispetto a com’era nei test invernali. L’ho trovata diversa ma in senso positivo. Detto questo, è solo venerdì ed abbiamo fatto pochi giri; la stanchezza fisica si sente e quindi c’è da risposare adesso pensando ai prossimi giorni…” Fiammetta La Guidara Guarda la fotogallery di Imola!
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi