JEREZ - Il 2014 del campione del mondo Tom Sykes è partito decisamente bene. Dopo il primo test, all’indomani della conquista del titolo iridato, nel quale sera stato subito velocissimo, anche in questa seconda sessione di prove, quella di ieri e dell’altro ieri, sempre sul tracciato andaluso, il britannico della Kawasaki si è confermato in grande forma.
«Questi due giorni di prove sono andati molto bene» ha detto Sykes.
«Abbiamo migliorato il mio feeling con la Ninja ZX-1oR e ora mi sento completamente a mio agio in sella. Lascio questi test con un ottimo spirito, siglando ottimi tempi e sono certo che se dovessimo correre domani sarei già molto veloce». Il campione del mondo ha continuato a lavorare sulla forcella Showa in configurazione 2014, che già nel primo test, quello del lunedì dopo l’ultimo round del mondiale, aveva dato al britannico un ottimo feeling.
Loris Baz, invece, ha continuato a girare per prendere confidenza con la moto, dopo il brutto incidente del round del Nurburgring, nel quale si era rotto una vertebra. La Kawasaki ha comunicato i tempi dei due piloti ufficiali, con Tom che ha fatto un ottimo 1’40’’4 (più veloce del record in gara, ma più lento di due decimi del tempo del primo test 2014), mentre Baz ha siglato un 1’41’’2.
A
Jerez hanno debuttato in sella alla Ducati Davide Giugliano e Chaz Davies. I due piloti sono ancora legati ad
Aprilia e BMW e per questo non hanno potuto rilasciare dichiarazioni e Ducati non ha voluto diramare i riferimenti cronometrici, ma entrambi i piloti hanno girato sia con le moto 2013, quelle di Badovini e Checa e con quelle evoluzione 2014, testando la nuova centralina elettronica, la stessa usata sulla Desmosedici da MotoGP di quest’anno.
«I piloti hanno girato su tempi interessanti, soprattutto visto che si trattava della loro prima uscita» ha detto Ernesto Marinelli, responsabile del progetto Superbike per Ducati. «Il 14 e 15 novembre ad Aragon porteremo ulteriori step d’evoluzione, anche per quanto riguarda il motore, con qualche aggiornamento all’alimentazione oltre che erogazione».
A Jerez hanno girato anche le due Suzuki. Paul Denning, team manager della squadra, aveva detto che chi avrebbe provato in questi test avrebbe corso il mondiale 2014, quindi è lecito pensare che Leon Camier sarà riconfermato e che Alex Lowes, fratello di Sam, neo iridato della Supersport, sarà il secondo pilota e quindi prenderà il posto di Jules Cluzel, che dal prossimo anno tornerà nella 600, dove correrà con la Mv Agusta ufficiale.
Giulio Fabbri