Tom Sykes vuole il mondiale a tutti i costi, e le carte in regola le ha tutte, soprattutto dopo la doppietta messa a segno oggi, che rovina sicuramente il morale dei suoi inseguitori.
In gara2 non c'è stato nessun tipo di lotta, una grandissima partenza e un ritmo preciso e costante con tempi da paura hanno reso possibile la sua fuga solitaria.
La vera bagarre è stata dietro, tra i piloti
Aprilia Factory, che dopo essersi dati battaglia sin dal primo giro, sono caduti assieme all'ultima curva a causa della pioggia. Fortunatamente per loro la loro caduta ha portato alla bandiera rossa, restituendogli così la loro posizione di due giri prima, quando Laverty si trovava in seconda posizione davanti a Guintoly.
Marco melandri è partito male e poi un lungo lo ha portato fuori dalla zona punti, dove si è trovato vicino a Lanzi, prima di iniziare la sua rimonta tirandosi dietro il connazionale fino ad arrivare in settima posizione davanti ad un Toni Elias non particolarmente fortuna quest'oggi. Lanzi con la 1098 è arrivato nono, davanti a Badovini che guida la nuova Panigale.
Magny-Cours - FIM Superbike World Championship - Race 2
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'36.149
2. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'47.240
3. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'47.486
4. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 34'59.157
5. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 35'01.873
6. Vincent Philippe (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 35'10.911
7. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 35'12.368
8. Toni Elias (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 35'17.106
9. Lorenzo Lanzi (Mesaroli Transports A.S.) Ducati 1098R 35'19.862
10. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 35'29.337
11. David Salom (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 35'32.400
12. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35'40.197
13. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35'40.392
14. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 35'46.495
15. Fabrizio Lai (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 36'05.590
RT.
Michel Fabrizio (Pata
Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 21'48.713
RT. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 20'40.188
RT. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 11'45.088
RT. Michele Pirro (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 3'24.776