SBK Laguna: attenti agli americani

SBK Laguna: attenti agli americani

28.09.2013 ( Aggiornata il 28.09.2013 00:25 )

SALINAS - Le wild card Roger Lee Hayden e Danny Eslick sono partite fortissimo a Laguna Seca. I piloti del team di Michael Jordan (squadra alla prima esperienza iridata) conoscono bene la pista, ma corrono con moto molto più vicine ad una Superstock che ad una Superbike. Il regolamento AMA infatti impedisce di sostituire il forcellone di serie, così come la forcella (che è modificata all'interno), mentre per quanto riguarda il motore è possibile solo fare piccole modifiche alla testa. Di fatto le Suzuki GSX-R del team di "MJ" hanno 15-20 cavalli in meno delle SBK del mondiale e pesano un quindicina di chili di più. Inoltre, in America, corono con coperture Dunlop, ed i piloti hanno potuto provare le Pirelli solo nel primo turno di prove libere della mattina. Ciò nonostante Roger Lee Hayden ha girato a soli 274 millesimi da Chaz Davies, il più veloce del primo turno di prove libere, classificandosi in terza posizione, subito davanti al compagno di squadra. Davies, che conosce bene Laguna, avendo corso per diversi anni nel campionato AMA, è stato costantemente veloce con in scia Marco Melandri, secondo a 159 millesimi. Le BMW pare si adattino molto bene ai saliscendi del tracciato californiano, ma i tempi sono ancora alti (il record, che è del 2002, appartiene a Bayliss ed è di 1'24''833 e tutti si aspettano venga battuto almeno di un secondo e mezzo) e quindi nei prossimi turni è probabile che ci siano dei rimescolamenti. g. f. I tempi del primo turno di prove libere 1. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'25.218 2. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'25.377 3. Roger Lee Hayden (Michael Jordan Motorsports) Suzuki GSX-R1000 1'25.492 4. Danny Eslick (Michael Jordan Motorsports) Suzuki GSX-R1000 1'25.655 5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'25.709 6. Toni Elias (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'25.724 7. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'25.782 8. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'25.823 9. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'25.907 10. Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1'25.928 11. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1'26.030 12. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'26.281 13. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'26.298 14. Michel Fabrizio (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'26.657 15. David Salom (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'26.971 16. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'27.104 17. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'27.209 18. Glen Allerton (Next Gen Motorsports) BMW S1000 RR 1'27.780 19. Blake Young (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'27.824 20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'30.249  

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi