Badovini e Ducati si aggiudicano la Tissot Superpole

Marco Melandri è in seconda posizione davanti a Sykes. Guintoli ottavo nonostante l'acqua

31.08.2013 ( Aggiornata il 31.08.2013 18:12 )

NURBURGRING - Questa Tissot Superpole è stata caratterizzata dalla pioggia e dai colpi di scena. Il più notevole e gradito è rappresentato dalla PolePosition del nostro Badovini, in sella alla Panigale che ultimamente faceva molto parlare di se ma non in positivo.

Tom Sykes, leader indiscusso per quanto riguarda le qualifiche, oggi si deve accontentare della terza posizione, alle spalle di Marco Melandri che dopo un ottimo lavoro in continuo miglioramento nel corso del week-end è riuscito ad ottenere un fantastico secondo tempo che gli consente di partire in prima fila.

Baz segue il suo compagno di squadra in quarta posizione, al suo fianco in seconda fila Rea e Haslam, mentre Davies, Guintoli e Cluzel occuperanno la terza fila.

Sylvayn in ottava posizione sul bagnato fa davvero notizia vista la sua predilezione per la pioggia, ma deve fare anche i conti con il fisico non al cento per ce3nto e quindi preferisce non rischiare eccessivamente.

Nurburgring - FIM Superbike World Championship - Superpole 2 Wet

1. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 2'09.513
2. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2'09.616
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'10.136
4. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'10.401
5. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2'11.204
6. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2'12.006
7. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2'12.663
8. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'13.177
9. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'14.454
10. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 2'15.975
11. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'16.393
12. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'16.409
13. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 2'16.660
14. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 2'18.775
15. Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland) Yamaha YZF R1 2'19.277
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'56.344
17. Markus Reiterberger (Vanzon-Remeha-BMW) BMW S1000 RR 1'56.362
18. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1'56.451
19. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'57.482
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'58.409


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi