Baz porta a casa la vittoria

 Sykes arriva settimo e perde altri punti da Guintoli 

04.08.2013 ( Aggiornata il 04.08.2013 20:00 )

SILVERSTONE - Gara2 molto simile a Gara1, segnata dalla pioggia improvvisa, che questa volta ha addirittura portato all'interruzione della gara a due giri dal termine. A vincere è stata una Kawasaki, ma questa volta si tratta di quella di Loris baz, che si dalle battute iniziali si è messo nel gruppo di testa e con l'arrivo della pioggia ha preso il largo.

Fortunato Cluzel che dopo una gara spettacolare nella quale era arrivato in seconda posizione, è scivolato rovinosamente, ma grazie all'interruzione nello stesso giro gli è stata resa la seconda posizione e di conseguenza il podio.

A chiudere il podio ci pensa Laverty, che si mette alle spalle Rea, vincitore di gara1, e il compagno di squadra Guintoli, che continua ad allungare in classifica nonostante due gare non ottime. Complice dell'incremento del vantaggio di Sylvain è Tom Sykes, che si era nuovamente messo davanti ma è stato tradito ancora una volta dalla pioggia finendo cosi in settima posizione.

Alle spalle di Sykes il nostro Badovini, che è arrivato ottavo, alle sue spalle Marco Melandri. Sfortunato Davies che ha rotto il terzo motore BMW del week-end quando si trovava in seconda posizione perdendo cosi ogni speranza di successo.

Silverstone - FIM Superbike World Championship - Race 2

1. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 33'46.622
2. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 33'47.231
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 33'47.491
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 33'48.767
5. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 33'48.851
6. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 33'48.996
7. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 33'52.413
8. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34'06.748
9. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 34'06.831
10. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34'07.251
11. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 34'07.391
12. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 34'08.029
13. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 34'31.637
14. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 34'32.560
15. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 34'32.658
16. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 35'08.829
RT. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 34'06.566
RT. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 29'33.669


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi