Melandri è tornato

  arrivo in volata per i primi tre, ma Marco ne esce vincitore
Melandri è tornato

12 mag 2013

MONZA- Gara 1 spettacolare, grande battaglia si dal primo giro. Come si era previsto, il podio è stato un affare a quattro, Sykes, Melandri e le due Aprilia di Laverty e Guintoli.

Dopo un lungo susseguirsi di sorpassi è stato l'italiano ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio, nonostante il vantaggio di zero decimi sui due inseguitori, che hanno provato a portargli via la prima posizione in volata, fortunatamente per Marco, senza successo.

Vittoria molto importante per Melandri, che dopo un inizio di stagione da dimenticare, e un week-end ad Assen che lo aveva lasciato molto amareggiato, riesce finalmente a stare nelle posizioni che gli spettano e a trovare la giusta messa a punto della sua BMW. Secondo Tom Sykes, che ha anche guidato il gruppo per qualche giro, ma non è riuscito a farsi largo.

Un grande terzo posto per Eugene Laverty, che ad un certo punto della gara era stato dato per spacciato, dopo aver perso la prima posizione ed essere finito in quarta in solo mezzo giro, facendo così temere problemi tecnici, che ha dimostrato al meglio di non avere.

Fuori dal podio il leader del mondiale, che dopo essere stato coi primi tutta la gara, ha mollato nei giri finali, portando comunque a casa un quarto posto e punti importanti.

Monza - FIM Superbike World Championship - Race 1

1. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 30'54.925
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 30'55.010
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 30'55.032
4. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 30'56.769
5. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 31'02.554
6. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 31'03.332
7. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 31'10.480
8. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 31'11.390
9. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 31'11.593
10. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 31'21.745
11. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 31'33.833
12. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 31'33.876
13. Fabrizio Lai (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 31'47.713
14. Kosuke Akiyoshi (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 31'50.814
15. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 31'50.931
16. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 31'51.752
17. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 31'54.470
RT. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 14'33.976


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington: wild card “casalinga” per Bridewell e Honda Racing UK

Tommy, campione 2023 del British Superbike, tornerà in azione questo weekend in sella alla CBR1000RR-R della squadra capitanata da Havier Beltran

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi