SBK: Davies vince, Biaggi recupera, Melandri affonda

Max sbaglia al secondo giro ma finisce la gara, Melandri cade ancora
SBK: Davies vince, Biaggi recupera, Melandri affonda

9 set 2012

Splendida prima vittoria in Superbike per Chaz Davies in Gara 2 al Nurburgring.

Durante questa corsa è successo di tutto, due in particolare i colpi di scena che hanno condizonato anche il campionato ancora una volta. Max Biaggi, partito subito forte, è caduto al secondo giro, mentre Laverty, davanti a lui, faceva un dritto.

Il romano non si è dato per vinto e mentre il gruppo scappava via si è ripreso la moto da terra per cercare di prendere qualche punto mondiale, cosa che gli è anche riuscita, tagliando il traguardo in 13a posizione davanti a Hiroshi Aoyama (Honda) e Maxime Berger (Ducati).

Davanti a tutti, dopo aver passato il solito Sykes, Marco Melandri era virtualmente di nuovo in testa al mondiale, quando a metà gara, l'anteriore della sua BMW ha deciso, come Gara 1. La moto di Melandri a differenza da quella di Biaggi, però non era in condizioni di proseguire, dunque lo scenario della classifica di gara e di mondiale cambiava ancora.

Davies è stato bravo ad approfittare della situazione e con un sorpasso si è liberato di Sykes, mentre Laverty era impegnato in una lotta serrata con Rea e la sua Honda. Questa volta le Ducati del Team Althea sono arrivate tutte e due al traguardo. Carlos Checa è sesto, mentre Giugliano ha finito subito dietro, settimo. Nono ha chiuso Ayrton Badovini (BMW), 11° Lorenzo Zanetti (Ducati), mentre Michel Fabrizio (BMW) non ha finito nemmeno questa gara. Sul podio con Davies alla fine hanno festeggiato Laverty (doppietta per l'Aprilia) e Leon Camier (Suzuki).

Ecco l'ordine di arrivo di Gara 2 al Nurburgring:

1. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 39'00.327
2. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 39'03.349
3. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'03.549
4. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'06.032
5. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 39'07.631
6. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 39'07.868
7. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 39'15.036
8. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 39'20.109
9. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'20.252
10. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 39'20.355
11. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 39'25.980
12. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'29.469
13. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 39'29.906
14. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 39'36.417
15. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'41.239
16. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 39'50.728
17. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 39'24.912
RT. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 30'18.544
RT. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 17'36.790
RT. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 15'34.320
RT. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 15'57.025
RT. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 12'11.662


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria, Sam Lowes: "Vedremo sempre più piloti passare dalla Moto2 alla Superbike"

Il pilota inglese svetta nel venerdì del round ungherese e compie una disamina interessante sul passaggio dalla Moto2 alla massima categorie delle derivate di serie

SBK Balaton, Toprak: “Veloce nonostante un problema ai freni. Bulega? Altre Ducati sono andate meglio”

Il turco spiega: “La leva spingeva contro il mio dito, molto strano. Nicolò migliorerà, la pista mi piace per le sue frenate, ci saranno tanti sorpassi"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi