SBK UK: Sykes è l'uomo della Pole

Ancora una pole per l'inglese della Kawasaki
SBK UK: Sykes è l'uomo della Pole

3 ago 2012

Tom Sykes conferma la sua efficacia nel giro secco, conquistando la pole provvisoria nel Gp di casa per lui a Silverstone.

Il pilota della Kawasaki, infatti, è stato il più veloce nel turno di prove ufficiali di questo pomeriggio con il tempo 2.06.115. Alle spalle del pilota "verde", il campione del mondo in carica, Carlos Checa e Sylvain Guitoli. Il pilota francese licenziato in tronco dal Team Liberty per risultati non all'altezza, è ora passato al Team Pata che schiera anche Lorenzo Zanetti.

Guitoli, in queste ufficiali, intanto, si è messo dietro i suoi ex compagni di squadra, che ha ora con Jakub Smrz il pilota di punta, sesto al termine delle ufficiali. Completa la prima fila il pilota della Suzuki Leon Camier con il quarto tempo.

Settimo Eugene Laverty, che è il migliore tra i piloti con l'Aprilia, mentre ha chiuso ottavo Lorenzo Zanetti con la Ducati gemella a quella di Guintoli. Ayrton Badovini (BMW) è 11° alle spalle di John Hopkins, mentre Melandri è alle spalle del pilota piemontese con il 12° tempo. Buono il rientro di Canepa dopo la malattia che lo ha tenuto lontano dalle corse.

Il genovese ha chiuso 14° mentre Max Biaggi sembra stia patendo con il 17° tempo.

Ecco com'è andata a Silverstone nel primo turno di prove ufficiali:

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'06.115
2. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2'06.148
3. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'06.576
4. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'06.617
5. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 2'06.684
6. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'06.795
7. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'06.851
8. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'06.869
9. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'06.967
10. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'07.007
11. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2'07.089
12. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'07.244
13. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'07.401
14. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 2'07.404
15. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'07.499
16. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2'07.658
17. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'07.723
18. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'07.740
19. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 2'07.810
20. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'07.996
21. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'09.438
22. David Johnson (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'10.043
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'11.645
24. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'13.730


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: Dominique Aegerter verso l'approdo in Go Eleven per il 2026

Dopo la lunga esperienza con Yamaha, lo svizzero passerà alla Ducati della squadra piemontese. Delbianco sembra invece destinato a restare nel CIV

SBK, Galinski: “Redding ha deciso di correre nel BSB senza dirci nulla”

Il Team Owner dell'MGM Bonovo Racing ha parlato della separazione con Scott: “Abbiamo scoperto tutto dai media. Ora diamo a Mackenzie una chance di dimostrare cosa sa fare”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi