Gomma da 17”: promossa

Test ad Aragon con le nuove Pirelli
Gomma da 17”: promossa

3 lug 2012

Il primo vero test ufficiale con le gomme Pirelli da 17 pollici, misura che diventerà quella di riferimento nel Mondiale Superbike dell’anno prossimo, in sostituzione delle attuali 16,5 pollici, si è svolto il giorno dopo il round del mondiale Superbike.

I piloti sono dunque rimasti sulla pista di Aragon. Il giudizio è stato più meno unanime e positivo.

«Non male» il sintetico giudizio postato da Max Biaggi su Twitter.

Carlos Checa: «La gomma mi è piaciuta molto, direi che è quasi al livello della 16,5”. Ha un compartamento stabile, curva abbastanza bene e ha quasi tutti gli aspetti posiviti della 16.5”».

Davide Giugliano: «Durante le sessioni ho trovato un buon feeling, specialmente all’anteriore»..

Il miglior tempo in questa giornata di Test Ufficiali è stato registrato da Tom Sykes, che con 1’57”254 sul giro ha migliorato l’attuale record di gara di 1’58”251. I meno entusiasti sono i piloti Suzuki e Honda: le 17” impongono una guida ancora più “spigolosa” e quindi penalizzano chi ha meno cavalli.

I tempi: 1. Sykes (Kawasaki) 1’57.254 media 164.075 km/h; 2. Melandri (BMW) 1’57.313; 3. Badovini (BMW) 1’57.658; 4. Laverty (Aprilia) 1’58.034; 5. Biaggi (Aprilia) 1’58.054; 6. Haslam (BMW) 1’58.150; 7. Camier (Suzuki) 1’58.179; 8. Rea (Honda) 1’58.201; 9. Giugliano (Ducati) 1’58.283; 10. Checa (Ducati) 1’58.365; 11. Fabrizio (BMW) 1’58.816; 12. Baz (Kawasaki) 1’58.880; 13. Aoyama (Honda) 1’58.903; 14. Davies (Aprilia) 1’58.949; 15. Hopkins (Suzuki) 1’59.512; 16. Zanetti (Ducati) 2’00.063; 17. Salom (Kawasaki) 2’00.208; 18. Mercado (Kawasaki) 2’03.139; 19. Brignola (BMW) 2’03.585; 20. Toth (BMW) 2’08.447.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: Dominique Aegerter verso l'approdo in Go Eleven per il 2026

Dopo la lunga esperienza con Yamaha, lo svizzero passerà alla Ducati della squadra piemontese. Delbianco sembra invece destinato a restare nel CIV

SBK, Galinski: “Redding ha deciso di correre nel BSB senza dirci nulla”

Il Team Owner dell'MGM Bonovo Racing ha parlato della separazione con Scott: “Abbiamo scoperto tutto dai media. Ora diamo a Mackenzie una chance di dimostrare cosa sa fare”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi