SBK Aragon: Melandri di nuovo davanti

Marco davanti a Sykes e Checa. Biaggi sesto
SBK Aragon: Melandri di nuovo davanti

30 giu 2012

E' ancora Marco Melandri il più veloce nelle prove ufficiali di Aragon.

Il pilota della BMW ha fatto segnare il miglior tempo in 1.57.491, mettendosi alle spalle Tom Sykes (Kawasaki) e Carlos Checa, che è riuscito in questa sessione a migliorarsi rispetto a ieri. Lo spagnolo ha girato in 1.58.018 a quasi mezzo secondo da Melandri.

Quarto tempo per Leon Haslam con la seconda BMW ufficiale, poi Laverty, che conferma di gradire molto il tracciato nei pressi di Alcaniz.

Max Biaggi per una volta è alle spalle del suo compagno di squadra con il sesto tempo, ma è comunque nella Superpole e si può ancota giocare molto su una pista a lui molto congeniale.

Settimo tempo per Leon Camier con la Suzuki, poi il pilota della BMW Italia Ayrton Badovini, ottavo. Michel Fabrizio (BMW) e Davide Giugliano (Ducati) sono anche loro nella Superpole, con il nono e il decimo tempo, proprio davanti a Jonathan Rea che ha una Honda non all'altezza in questa tappa della Superbike.

Sarà nella Superpole anche Lorenzo Zanetti con la sua Dtcati grazie al 15° tempo.

Ecco i tempi del secondo turno di prove ufficiali di Aragon per la Superbike:

1. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'57.491
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'58.005
3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'58.018
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'58.144
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'58.241
6. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'58.282
7. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'58.612
8. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'58.641
9. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'58.690
10. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'58.700
11. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'58.708
12. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'58.710
13. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'58.884
14. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'58.989
15. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'59.003
16. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'59.017
17. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'59.474
18. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'59.686
19. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'59.811
20. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.164
21. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'00.245
22. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.975
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'03.823


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria: orari, info e programma TV del fine settimana

Le derivate di serie debuttano al Balaton Park: quattro classi in azione nel weekend

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi