SBK: Guintoli in pole provvisoria

La pioggia beffa i nostri, italiani a rischio superpole
SBK: Guintoli in pole provvisoria

20 apr 2012

Il secondo turno della prima giornata della Superbike ad Assen è naufragato sotto la pioggia torrenziale che si è rovesciata sulla pista dopo pochi minuti dall'inizio della sessione ufficiale. 

Il più veloce, prima che la pioggia mandasse tutti nei box, è stato i francese Sylvian Guintoli con la Ducati del Team Effenbert, che ha conquistato la pole provvisoria in 1.37.600, con Tom Sykes e la sua Kawasaki alle spalle a soli 30 millesimi di distacco. Terzo tempo per Leon Camier con la Suzuki. Il britannico ha fatto del suo meglio in 1.48.468. 

Limita i danni Carlos Checa con la Ducati del Team Althea, che è quarto in questa sessione. La condotta dello spagnolo, in questo inizio di stagione è irreprensibile, si trova sempre nel posto giusto al momento giusto e sa sfruttare bene le occasioni. 

Bene Michel Fabrizio con la BMW de Motorrad Italia Team. Il romano è in cerca di soddisfazioni dopo il week end disastroso di Imola dove ha raccolto pochissimo. Fabrizio è sesto, dietro a Jonathan Rea con la Honda e davanti al compagno di squadra Ayrton Badovini e a Marco Melandri. L'ex iridato con la BMW ufficiale, che nel turno di questa mattina era stato il più veloce, non è riuscito a replicare la prestazione per il poco tempo a disposizione con pista asciutta. 

Decisamente in salita l'inizio del week end olandese per Max Biaggi, che ha chiuso questo primo turno di prove ufficiali al 17° posto, mettendo a rischio la sua presenza nella Superpole. Stessa sorte per Niccolò Canepa (Ducati) che è 18° e per Davide Giugliano (Ducati), 19°. Decisamente a rischio, invece, la presenza di Lorenzo Zanetti in griglia. Il pilota lombardo ha chiuso ultimo in questa sessione, per non essere riuscito ad fare un giro buono con l'asciutto. Se il tempo non dovesse migliorare domani, Lorenzo sarebbe fuori dalla griglia di partenza. 

Luca Bologna

Ecco i tempi della Q1 ad Assen

1. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'37.600
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'37.630
3. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'38.468
4. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'38.665
5. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'38.873
6. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'39.062
7. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'39.125
8. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'39.127
9. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'39.286
10. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'39.362
11. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'39.485
12. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'39.605
13. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'39.625
14. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'39.770
15. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'39.915
16. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.124
17. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'40.231
18. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'40.859
19. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'41.161
20. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'41.693
21. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'41.768
22. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'43.144
23. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'50.808


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi