Imola SBK: Checa padrone in casa Ducati

Lo spagnolo si impone in gara 1, Biaggi quarto
Imola SBK: Checa padrone in casa Ducati

1 apr 2012

Carlos Checa, sulla Ducati del Team Althea, ha vinto Gara 1 del Round di Imola nella gara della Superbike. Lo spagnolo che partiva dalla prima fila è stato bravo a gestire l'irruenza di Tom Sykes e della sua Kawasaki, che scattavano dalla pole position.

L'inglese, che ha dimostrato di essere in grande forma, sembrava poter gestire la testa della corsa, ma l'esperienza di Checa ha prevalso con un sorpasso che gli ha permesso di arrivare con discreta serenità sul traguardo di Gara 1 a Imola. 

Sul podio, oltre a Sykes, che ha tagliato il traguardo in seconda posizione, anche Leon Haslam su BMW, che è stato bravo a riprendere e a sorpassare Max Biaggi, apparso leggermente in difficoltà nella seconda parte della gara. Max era scattato bene al via, guadagnando la terza posizione dalla seconda fila alla prima curva. Nonostante questo, Haslam, che ha avuto qualche problema con Sylvian Guintoli (poi caduto coinvolgendo anche Chaz Davies), è riuscito a risalire la china girando mezzo secondo più forte al giro del romano.

Una volta riagganciato Biaggi, Haslam ha attaccato il romano dopo un paio di giri di studio, dimostrando una buona maturazione.

Bellissima la gara di Lorenzo Zanetti, che ha portato la Ducati del Team Pata, che ha chiuso ottavo lottando con i migliori. Splendida la rimonta di Marco Melandri che, causa un dritto, ha dovuto inseguire il gruppo, dopo uno stop forzato, terminando sesto.

Bene Niccolò Canepa che ha chiuso alle spalle di Jonathan Rea, in decima posizione. 

Luca Bologna

Ecco com'è finita Gara1 a Imola:

1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38'06.264
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38'09.470
3. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38'11.857
4. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'12.783
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'30.926
6. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38'33.525
7. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38'33.648
8. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 38'34.563
9. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 38'40.331
10. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 38'41.988
11. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 38'43.002
12. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 38'43.521
13. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 38'56.682
14. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38'59.887
15. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'00.206
16. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 39'00.403
17. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 39'04.208
18. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'12.497
19. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38'08.075
RT. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 14'55.953
RT. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 15'15.537
RT. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'51.678
RT. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'53.395
RT. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000
RT. Lorenzo Alfonsi (Team Pro Ride Real Game Honda) Honda CBR1000RR

 

 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi