Checa si conferma leader a Phillip Island

Lo spagnolo è il più veloce anche nel secondo giorno di test
Checa si conferma leader a Phillip Island

14 feb 2012

PHILLIP ISLAND - Non è servita nemmeno una intossicazione alimentare a rallentare Carlos Checa che anche nel secondo dei tre giorni di test privati a Phillip Island. è stato il più veloce dei piloti della Superbike in pista. Lo spagnolo è salito in moto tardi ma è riuscito comunque a girare in 1'32''1, precedendo per di un decimo il velocissimo Tom Sykes, nuovamente tra i protagonisti di queste prove.

Seguono poi i due piloti ufficiali Aprilia, con Biaggi terzo e Laverty quarto, mentre risale l'altro pilota Kawasaki, Johan Lascorz, quinto, a conferma che le verdone, seguite dal team spagnolo Provec, vanno forte. I tempi sono sempre ufficiosi e mettono in sesta e settima posizione Haslam e Melandri, con un distacco da Checa di 7 e 9 decimi. Non hanno girato Hopkins (infortunato ieri che sarà sostituito da Joshua Brookes per la prima gara del 2012) e Guintoli, anche lui vittima di un intossicazione alimentare come Checa, mentre è caduto nuovamente Berger. Domani ultimo giorno di test privati mentre il 20 e 21 ci saranno quelli ufficiali.

I tempi ufficiosi:

1. Carlos Checa (Ducati) 1’32''1
2. Tom Sykes (Kawasaki) 1’32''2
3. Max Biaggi (Aprilia) 1’32''3
4. Eugene Laverty (Aprilia) 1’32''5
5. Joan Lascorz (Kawasaki) 1’32''5
6. Leon Haslam (BMW) 1’32''6
7. Marco Melandri (BMW)) 1’33''0
8. Jakub Smrz (Ducati) 1’33''2
9. Maxime Berger (Ducati) 1’33''3
10. Ayrton Badovini (BMW) 1’33''6
11. David Giugliano (Ducati) 1’33''7
12. Michel Fabrizio (BMW) 1’33''9
13. Leon Camier (Suzuki) 1’33''9
14. David Johnson (BMW) 1’34''7
15. David Salom (Kawasaki) 1’34''9
16. Lorenzo Zanetti (Ducati) 1’35''2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi