SBK Silverstone: qualifiche 1 a Checa

Carlos precede Berger, Sykes e Camier
SBK Silverstone: qualifiche 1 a Checa

29 lug 2011

SILVERSTONE – Carlos Checa è stato il più veloce della prima sessione di qualifica del Campionato Mondiale Superbike a Silverstone. In Gran Bretagna, il leader del mondiale, ha messo tutti in riga nella prima sessione di prove cronometrate, relegando a quasi quattro decimi Maxime Berger, secondo e grande sorpresa di questo turno.

Terzo tempo per Tom Sykes, che dopo delle libere un po’ appannate si è decisamente ripreso in qualifica, chiudendo a 29 millesimi dal francese e subito davanti al connazionale Leon Camier, quarto e indicato da Max Biaggi come probabile vincitore della gara.

Quinto tempo per John Hopkins, wild card a Silverstone, velocissimo nelle libere e altrettanto consistente in qualifica. L’americano ha preceduto Michel Fabrizio, sesto e primo degli italiani, Jakyb Smrz, settimo ed Eugene Laverty, ottavo.

Nono tempo invece per Max Biaggi, che paga da Checa un distacco di poco superiore al mezzo secondo. Anche in questo turno i piloti sono tutti vicinissimi, visti i soli 8 decimi di distacco dalla vetta a James Toseland, dodicesimo. Il britannico ha preceduto il compagno di squadra Ayrton Badovini, 13° e Marco Melandri, 14° a un secondo e due, alle prese con una Yamaha senza trazione.

Guarda gli orari di prove e gare

Chi vincerà a SIlverstone in SBK? Gioca al TotoSBK e vinci subito!

Il mondiale Superbike 2011 si è riaperto? Di la tua sul forum

I tempi della prima sessione di qualifica

1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2'05.477
2. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 2'05.870
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 2'05.899
4. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'05.937
5. John Hopkins (Samsung Crescent Racing) Suzuki GSX-R1000 2'05.974
6. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 2'06.023
7. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2'06.029
8. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 2'06.037
9. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'06.044
10. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'06.116
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2'06.176
12. James Toseland (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2'06.316
13. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2'06.647
14. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 2'06.697
15. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2'06.740
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'06.752
17. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 2'06.762
18. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'06.890
19. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'06.952
20. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'07.245
21. Fabrizio Lai (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2'07.661
22. Jon Kirkham (Samsung Crescent Racing) Suzuki GSX-R1000 2'07.889

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi