Biaggi chiude i test SBK davanti a tutti

A Phillip Island Max è primo. Laverty il più rapido con gomma da tempo
Biaggi chiude i test SBK davanti a tutti

2 dic 2010

PHILLIP ISLAND – Max Biaggi è la certezza, Eugene Laverty la sorpresa e Marco Melandri l’incognita. L’Aprilia ha dominato anche la terza e ultima giornata dei test australiani con un Max Biaggi un forma strepitosa. Alla fine della sessione, chiusa in anticipo per la pioggia, Biaggi ha ottenuto lo stesso tempo di Eugene Laverty, sorprendente debuttante Yamaha. Ma il rispettivo 1’32”1 ha significati ben differenti: Biaggi ha mostrato una consistenza impressionante, Laverty invece c’è arrivato all’ultimo tuffo e nella simulazione sulla distanza, fatta al mattino, ha concluso a ritmo decisamente lento, sopra 1’34”.

Laverty ha fatto un run anche con la gomma da qualifica girando in 1’31”5, prestazione ottima ma che non cambia il quadro generale: tutti gli altri hanno lavorato solo con coperture da gara. C’è anche da sottolineare che Laverty ha girato con la R1 2010 che ha l’iniezione “racing” (iniettori e pompa non di serie) e quindi non in linea con il nuovo regolamento.

Biaggi, firmato il biennale che lo legherà all’Aprilia fino allo scadere del 2012, è ripartito alla grande: imprendibile nella tre giorni di Aragon, sempre davanti qui in Australia. E’ ancora lui il pilota da battere.

Marco Melandri, in crisi il primo e secondo giorno, è arrivato a soli tre decimi dal campione del mondo risolvendo parte dei problemi di gioventù lamentati dalla Yamaha 2011. “Ho girato quasi sempre con la moto nuova perché è quella che useremo e non ha senso perdere tempo con la 2010, comunque in questo momento più competiva” ha spiegato il ravennate. “Sono abbastanza contento e sono convinto che quando torneremo per la gara (27 febbraio, ndr) diremo la nostra.”

Il responso dei test, tempi a parte è: Biaggi sempre in vantaggio, Melandri cresce bene (ha girato quasi sempre con la R1 2011) e Laverty velocissimo sul giro secco ma incognita sulla distanza e non a suo agio con la 2011, quasi mai utilizzata.

Paolo Gozzi

I tempi finali
1. Biaggi (Aprilia) 1'32"1 (50 giri)
2. Laverty (Yamaha) 1'32"1 (68 giri) (1'31''5 con gomma morbida)
3. Melandri (Yamaha) 1'32"4 (59 giri)
4. Camier (Aprilia) 1'32"5 (45 giri)

PER TUTTI: SE COPIATE I TEMPI, PER FAVORE, ALMENO CITATECI. GRAZIE


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chantra saluta la MotoGP: Somkiat verso la SBK con HRC, Vierge pensa al piano B

Il thailandese dovrebbe andare ad affiancare Jake Dixon nel team ufficiale Honda prendendo il posto di Xavi, il quale sembra essere in pole position per la sella Go Eleven

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi