Biaggi subito veloce a Phillip Island

Il romano è il più rapido nel primo giorno di test della Superbike
Biaggi subito veloce a Phillip Island

30 nov 2010

PHILLIP ISLAND – Il primo giorno di prove dei team della Superbike Aprilia e Yamaha a Phillip Island ha visto Max Biaggi davanti a tutti. Il meteo, che per domani promette pioggia, ha visto cielo nuvoloso, parecchio vento e una temperatura di 18°C, che ha però permesso ai quattro piloti di girare con asfalto asciutto.

L’Aprilia con Max Biaggi, che ha chiuso il primo giorno di test col tempo di 1'32"4, a circa 6 decimi dal record di Corser, sta provando un motore evoluto con iniettori di serie (come da nuovo regolamento), un forcellone differente e nuovi attacchi del motore, modificati per garantire maggiore rigidezza e trazione.

Problemi tecnici invece per Leon Camier, che è rimasto a lungo fermo ai box con entrambe le RSV4 in riparazione. Ottimo secondo tempo per Eugene Laverty, che paga mezzo secondo da Biaggi, mentre Marco Melandri ha avuto problemi di assetto (per colpa del vento) sulla moto vecchia e problemi generali di adattamento sulla 2011 che ha un'erogazione e una ciclistica che ancora non gli piacciono.

I TEMPI UFFICIOSI

1. Max Biaggi (Aprilia) 1'32"4 (71 giri)
2. Eugene Laverty (Yamaha) 1'32"9 (86 giri)
3. Leon Camier (Aprilia) 1'33"4 (88 giri)
4. Marco Melandri (Yamaha) 1'33"5 (78 giri)

Record di Phillip Island: Troy Corser (Yamaha, 2007) 1'31"826
Record in Superpole: Règis Laconi (Ducati, 2009) 1'31"050

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Eredità Sofuoglu: domenica perfetta per la Turchia grazie a Toprak, Can e Deniz

Quattro successi in altrettante gare per gli allievi del cinque volte iridato Supersport tra Donington e Sachsenring, la scuola turca alla conquista del mondo

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi