Crutchlow vince Gara 1 a Magny-Cours

Podio per Haslam e Checa. Quarto Max Biaggi
Crutchlow vince Gara 1 a Magny-Cours

3 ott 2010

MAGNY- COURS – Cal Crutchlow ha vinto Gara 1 della Superbike a Magny-Cours. Il britannico della Yamaha, che l’anno prossimo lascerà la SBK per andare in MotoGP, dopo un bel duello con Biaggi è passato al comando ed ha allungato su tutti gli inseguitori, centrando così la terza vittoria della sua carriera in Superbike.

Dietro a Cal taglia il traguardo un agguerrito Haslam, che piega all’ultima curva Biaggi, quarto, sorpassato anche da Checa, terzo sotto la bandiera a scacchi.

Al via Max Biaggi parte fortissimo e si porta in prima posizione davanti a Crutchlow, Fabrizio e Guintoli. Il francese è una furia, si porta in seconda posizione e cerca di passare al comando, ma senza riuscirci. Dietro al pilota della Suzuki ci sono Fabrizio, Crutchlow, Checa, Corser e Haslam.

Al secondo passaggio Fabrizio riesce a portarsi in seconda posizione, mentre Biaggi allunga. Al terzo giro, però, gran staccata di Crutchlow, che passa Guintoli e Fabrizio. Il britannico della Yamaha, con un paio di gran passaggi, si riaggancia a Max. Intanto Haslam continua il suo recupero e si porta in sesta posizione, col suo compagno di squadra, Guintoli, che riesce a passare Fabrizio e a portarsi in terza posizione.

Verso metà gara Cal e Max si sorpassano e risorpassano, col britannico che riesce ad andare al comando, ma facendo così avvicinare Guintoli, che li riaggancia. Passata la prima metà di gara, Crutchlow è al comando da solo, Biaggi deve difendersi da Guintoli mentre subito dietro ci sono Fabrizio, Checa e Haslam.

A 8 giri dalla fine errore di Guintoli, che taglia la variante, restituisce le posizioni guadagnate, ma viene comunque punito dalla Direzione Gara con Ride Through (che non si ferma, nonostante le segnalazioni dai box e allora gli viene esposta bandiera nera). Crutchlow è sempre al comando da solo, mentre Biaggi, secondo, è seguito da Checa, Haslam e Fabrizio.

A 6 giri dalla fine attacco di Checa su Biaggi, che passa così in seconda posizione. Gli ultimi due giri sono una serie di sorpassi e controsorpassi tra Biaggi e Checa, con Haslam vicinissimo spettatore. Max riesce a ritornare in seconda posizione ma Haslam, all’ultima variante, riesce a sorpassare e il romano che, per non uscire di pista, è costretto a chiudere il gas e a lasciar passare anche Checa. Il quarto posto di Biaggi, però, regala il titolo marche all’Aprilia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding: "Ho pagato per correre e tentare di tornare in Aruba. Dopo anni basta così"

“Ho bisogno di essere pagato, vorrei restare nel mondiale ma al BSB sarei una star. Io come Iannone? Viene da una vicenda doping e ha pagato per correre perchè era un rischio"

SBK Donington, Bautista: “Sfortunato perché nemmeno coinvolto nell’incidente Lowes-Montella”

“Queste situazioni sono successe nel 3% delle gare di quest’anno e quasi sempre sono stato coinvolto io” commenta lo spagnolo di Ducati dopo lo zero di gara-1
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi