UFFICIALE: addio SSP300, dal 2026 la Sportbike arriva nel mondiale

UFFICIALE: addio SSP300, dal 2026 la Sportbike arriva nel mondiale© GPAgency
Dopo che era stata annunciata lo scorso anno, alla vigilia del round di Most FIM e WorldSBK hanno comunicato la nascita della nuova categoria

15.05.2025 ( Aggiornata il 15.05.2025 11:48 )

La classe che ha debuttato nel CIV ed in diversi altri campionati nazionali in questo 2025 dalla prossima stagione sostituirà il WorldSSP300 nel mondiale delle derivate di serie.

Più case, più spettacolo

Dopo aver debuttato nel 2017 la SSP300 lascerà il mondiale al termine della stagione 2025 per far spazio alla neonata classe Sportbike. Riservata a moto sportive di media cilindrata la nuova classe ha già regalato grande spettacolo nei primi round dei campionati nazionali che la ospitano in questa stagione: CIV, BSB ed IDM. Sono infatti questi i campionati di riferimento per FIM e Dorna per stilare il regolamento tecnico della futura Sportbike, che verrà comunicato più avanti. Quello che è certo è però il crescente interesse delle case verso questa classe con già 10 brand che hanno chiesto informazioni a Dorna
La SSP300 lascia il mondiale dopo aver visto un netto dominio degli spagnoli (cinque successi in otto edizioni) con Manu Gonzalez e Adrian Huertas che dopo aver conquistato il titolo in SSP300 sono addirittura arrivati in Moto2 con il primo che oggi è leader del mondiale. Jeffrey Buis è l’unico pilota ad essersi imposto per due edizioni (2020 e 2023) e in questo 2025 cerca il tris in sella alla KTM lasciando il proprio nome marchiato a fuoco nella – breve – storia della classe d’ingresso del WorldSBK. Lo scorso anno infine la SSP300 ha visto trionfare per la prima volta un pilota proveniente dal sudest asiatico: Aldi Satya Mahendra che dopo aver conquistato il titolo della 300 quest’anno sta dimostrando un rapidissimo adattamento anche in SSP dove è sempre più vicino alla top5. 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi