Temi caldi

SBK, Tardozzi su Bulega: "E' un pretendente al titolo, ma il favorito è un altro"

Nicolò ha sempre avuto grande talento, ora è nella collocazione migliore per esprimerlo. Ma aspetterei ancora a de nirlo favorito: conosco il valore di Razgatlioglu

SBK, Tardozzi su Bulega: "E' un pretendente al titolo, ma il favorito è un altro"
© Luca Gorini

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

18 mar 2025 (Aggiornato alle 14:23)

Nicolò Bulega può già essere considerato il favorito per il titolo?

«No, per il semplice fatto che finché c’è un pilota con il numero 1 sulla carena spetta a lui il titolo di favorito. Questo al di là delle problematiche avute nel primo round da Toprak Razgatlioglu. A Phillip Island, comunque Nicolò è stato più che bravo, ma il tracciato è sempre stato favorevole alla Ducati, quindi penso che già dalla prossima gara la lotta sarà serrata. I gradi di favorito li lascio a Toprak, poi è indubbio che Bulega sia cresciuto, maturato e ora sia consapevole della propria velocità. Nicolò è un pretendente al titolo, ma il favorito è un altro, specialmente se pensiamo che Toprak ha vinto tredici gare consecutive lo scorso anno».

Quali possono essere ora per lui gli ostacoli principali?

«Deve rimanere sereno, allora credo potrà battere ancora Toprak. O comunque giocarsela fino in fondo. Non vedo però una striscia di 20 successi consecutivi di Bulega nel prossimo futuro perché conosco il valore di Razgatlioglu».

Da quando è nel paddock SBK Bulega è sempre progredito, senza mai vivere un momento di difficoltà: pensi che, con le avversità affrontate tra i prototipi, si sia creato la scorza per un ipotetico momento di appannamento nel corso della stagione?

«Credo sia in grado di amministrarlo. Nicolò è un talento assoluto, lo è fin da giovane. È stato gestito nel modo sbagliato, così ha avuto un momento di flessione nel corso della carriera, non riuscendo a mettere in mostra il suo talento, cosa che sta invece facendo ora. Alcuni piloti rinascono nella situazione giusta e Nicolò ne è un esempio. Ora ha vicino le persone giuste e guida la moto giusta, così può mettere in campo tutte le sue capacità».

Chi può essere il suo principale antagonista per il titolo in virtù di quanto visto finora?

«Da ducatista, spero sia Alvaro Bautista, per ovvi motivi… Ma continuo a pensare che Toprak, nonostante le complicazioni e i problemi vissuti finora, abbia meritatamente il numero 1. E quindi è l’uomo da battere».

Quale consiglio daresti a Bulega per il prosieguo della stagione?

«Parlo spesso con Nicolò, ma al momento non ho grandi consigli da dargli perché ha vicino a sé le persone giuste. Anche per questo è tornato competitivo, quindi gli posso soltanto dire di restare sereno e continuare a credere in se stesso come sta facendo. Ora non necessita di consigli però lui ha l’umiltà di chiederli e ascoltarli se serve. Ha raggiunto un’ottima maturità, ed è protetto nel modo giusto».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi