Motoxracing a caccia di due piloti ma non solo: il mercato SBK non è ancora chiuso

La squadra italiana raddoppierà l'impegno in top class. Il casting è aperto ed i candidati non mancano, mentre il futuro di Rinaldi resta un rebus

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

9 ott 2024

Con l’ufficialità del ritorno di patria di Bradley Ray il mercato della Superbike muta in parte, con la comparsa di una nuova sella disponibile all’interno del team Motoxracing. La squadra di Sandro Carusi è una delle più coinvolte in questa fase di mercato, sia per la già citata uscita di scena di Ray che per la volontà – confermata di recente a chiare lettere – di voler schierare due moto sulla griglia 2025.
 
Un raddoppio dell’impegno figlio – anche – dei movimenti interni alla pattuglia Yamaha, ossia l’uscita di scena del team GMT94, che dal prossimo anno tornerà a concentrarsi sulla sola Supersport. Tutto il contrario di Motoxracing, che ha aperto il suo casting per i piloti 2025. Si può leggere infatti in questi termini la wild card di Luca Bernardi questo weekend ad Estoril, così come – soprattutto – quella di Alessandro Delbianco a Cremona.
 
Un altro possibile nome sul taccuino di Carusi può essere quello di Stefano Manzi, che ancora non ha firmato un contratto per la prossima stagione, ma anche quello di Bahattin Sofuoglu, per il quale – dopo la fine del rapporto con MV Agusta - lo zio e manager Kenan potrebbe provare ad impostare un salto di categoria.

Rinaldi e non solo tengono vivo il mercato

Tralasciando Motoxracing non sono tanti i team ancora in cerca di piloti: GRT deve solo ufficializzare la conferma di Dominique Aegerter e Remy Gardner, così come Go Eleven con Andrea Iannone e – anche tutto o quasi tace – MIE con Adam Norrodin e Tarran Mackenzie. Restano esclusi da questo gioco delle sedie Phillip Oettl – in cerca in SSP – Tito Rabat e Scott Redding, che sembra però sempre più vicino alla permanenza nel team MGM – ex Bonovo – con l’unica Ducati che il team schiererà in griglia.
 
Ma soprattutto resta da scrivere il futuro di Michael Rinaldi. Molte delle possibili opzioni del romagnolo sono infatti svanite, ed ora la missione permanenza in Superbike appare sempre più complicata. Le selle libere sono quelle citate sopra, mentre altrove potrebbero nascere opportunità tra CIV e Motoamerica, ma tutte da scrivere.

La griglia 2025

Aruba.it Racing - Ducati: Nicolò Bulega e Alvaro Bautista
Pata Prometeon Yamaha: Jonathan Rea e Andrea Locatelli
Bimota by Kawasaki Racing Team: Axel Bassani e Alex Lowes
Team HRC: Iker Lecuona e Xavi Vierge
ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Toprak Razgatlioglu e Michael van der Mark
Kawasaki Puccetti Racing: Garrett Gerloff
Barni Spark Racing Team: Danilo Petrucci e Yari Montella
Team Motocorsa Racing: Ryan Vickers
Elf Marc VDS Racing Team: Sam Lowes
MGM: Scott Redding?
GRT: Dominique Aegerter e Remy Gardner?
Honda MIE: Tarran Mackenzie e Adam Norrodin?
Motoxracing: Alessandro Delbianco? Luca Bernardi? Bahattin Sofuoglu? Stefano Manzi?

SBK Estoril: Aegerter ci prova, Delbianco pronto a sostituirlo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi