SBK, a Donington una Panigale su misura per Iannone

La casa di Borgo Panigale è venuta incontro all'abruzzese, portando delle novità che consentissero ad Andrea di sentirsi più comodo in sella e non solo

SBK, a Donington una Panigale su misura per Iannone
© GPAgency

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

Pubblicato il 12 luglio 2024, 16:17

L'apprendistato di Andrea Iannone in sella alla Ducati Panigale V4R del team Go Eleven prosegue, con l'abruzzese in cerca delle migliori sensazioni. A Donington Andrea ha iniziato il suo fine settimana con una nona piazza in FP1, ma soprattutto con una novità dal punto di vista tecnico.

L'abruzzese infatti è sceso in pista con una sella diversa, più bassa di alcuni centimetri rispetto alla precedente, nonchè con un serbatoio dalla diversa conformazione. 

Obiettivo alleggerimento dell'anteriore per Iannone

L'obiettivo è quello di alleggerire il carico sull'anteriore, migliorando anche la posizione in sella del pilota, ora più piatto e meno proteso verso il davanti. La nuova conformazione di sella e serbatoio differisce ovviamente da quella che sta utilizzando Alvaro Bautista, fisicamente diverso da Iannone. 

Stando ai primi responsi Andrea ha subito apprezzato le novità, promuovendole su tutta la linea. Non resta che attendere il prosegue del fine settimana per capire quanto questi aggiornamenti potranno aiutarla. 

Pucceti e Barni al lavoro il 2025: stessa moto per uno, due piloti per l'altro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale: Jonathan Rea nuovo collaudatore HRC in Superbike!

Dopo il ritiro come pilota a tempo pieno, il sei volte campione del mondo sarà il tester della Casa di Tokyo per la CBR1000RR-R a partire dalla prossima stagione

Petrucci: “Vivo un mix di emozioni che mi motiva, Bulega può andare forte a Valencia”

Danilo spiega: “E’ stato un finale di stagione amaro ma ora il progetto BMW mi motiva. Io arrivo da anni in Ducati quindi sarà interessante unire le mie idee alle loro”