WorldWCR: nuovo aggiornamento su Mia Rusthen

La famiglia della pilota norvegese ha condiviso il suo stato di salute dopo il trasferimento in una struttura riabilitativa in Norvegia

WorldWCR: nuovo aggiornamento su Mia Rusthen
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

Pubblicato il 10 luglio 2024, 17:47

Sono passate due settimane da quando Mia Rusthen, la pilota norvegese rimasta coinvolta in un incidente nella prima delle due gare del nuovo WorldWCR a Misano, è stata trasportata dall’ospedale Bufalini di Cesena dove è stata ricoverata subito dopo il fatto alla struttura in Norvegia. 

All’atto dell’ultimo aggiornamento di due settimane fa della famiglia, Mia è ancora in coma ma fuori pericolo di vita, i suoi parametri vitali sono stabili e sta ricevendo le migliori cure nel centro che la sta ospitando.

Il nuovo aggiornamento


Cinque ore fa, sempre tramite la pagina Instagram di Mia, la famiglia ha voluto aggiornare i fan della ragazza sul suo stato di salute: “Mia è ancora in ospedale nel reparto di medicina fisica e riabilitazione. E’ nelle mani del miglior team interdisciplinare di riabilitazione. Questa è la gara più lunga per Mia e l’obiettivo, la vittoria finale, è il completo recupero.”

La famiglia della pilota norvegese, poi, incoraggia le ragazze del WorldWCR impegnate a Donington Park questo weekend "a mostrare al mondo il potere femminile"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mia Rusthen #29 (@miarusthen)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale: Jonathan Rea nuovo collaudatore HRC in Superbike!

Dopo il ritiro come pilota a tempo pieno, il sei volte campione del mondo sarà il tester della Casa di Tokyo per la CBR1000RR-R a partire dalla prossima stagione

Petrucci: “Vivo un mix di emozioni che mi motiva, Bulega può andare forte a Valencia”

Danilo spiega: “E’ stato un finale di stagione amaro ma ora il progetto BMW mi motiva. Io arrivo da anni in Ducati quindi sarà interessante unire le mie idee alle loro”