Addio Supersport 300, dal 2026 arriva la Sportbike: tutte le moto che correranno

FIM e Dorna hanno comunicato che la prossima stagione sarà l’ultima per le piccole trecento: la nuova entry class sarà riservata alle “Twin” ma non solo

Addio Supersport 300, dal 2026 arriva la Sportbike: tutte le moto che correranno
© Luca Gorini

Yamaha R7

La moto di Iwata è stata insieme ad Aprilia tra le prime sportive entry level sul mercato, la R7 che eredita un nome importante per la storia di Yamaha ha poco a che fare con la 4 cilindri 750 utilizzata nella Superbike alla fine degli anni ’90. Con il suo motore bicilindrico frontemarcia da 689cc, lo steso utilizzato anche da MT-07 e Tenere 700, la sportiva di Iwata ha una potenza di 73,4cv a 8.750 giri/min. Il bicilindrico CP2 è racchiuso in un telaio a diamante mentre le sospensioni sono affidate a Kayaba che firma sia le sospensioni da 41mm che il monoammortizzatore. Il peso in ordine di marcia per la R7 è di 188kg. In Italia già da due stagioni si corre il trofeo monomarca R7 Cup mentre nelle “road race” delle versioni estreme delle R7, con preparazioni che sfiorano i 20mila euro, corrono e vincono contro le Paton alla North West 200 e al Tourist Trophy.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi