Temi caldi

SBK Phillip Island, Bulega come Spies: pole al debutto! Iannone fantastico 2°

Dal 2009 un rookie non coglieva la pole al debutto, cosa riuscita a Nicolò, che precede un altettanto ottimo Andrea. Razgatlioglu 5°, Bautista solamente 9°, Rea fuori dalla top ten

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

24 feb 2024 (Aggiornato alle 08:42)

Nicolò Bulega non ha nessuna intenzione di smettere di stupire. In una Superpole a dir poco scoppienttante infatti è stato ancora una volta il rookie delle meraviglie a prendersi la scena, firmando il primo giro in assoluto sotto il muro dell’1’28. 1’27”916 il crono monstre fatto segnare dal romagnolo, impossibile da emulare per nessun altro. Prima pole ovviamente per Nicolò: dal 2009 un rookie – Ben Spies, campione a fine anno - non centrava la pole al debutto.
 
Le sorprese a Phillip Island però continuano in seconda piazza, con un favoloso Andrea Iannone, per il quale i 4 anni di stop sembrano volati in un attimo. Nonostante le difficoltà nell’uso della gomma morbida – al SC0 in questo caso – l’abruzzese ha sfoderato tutto il suo talento, conquistando subito la prima fila, pur staccato di 238 millesimi da Bulega.

Lowes salva Kawasaki, Rea a picco

Ad interrompere la striscia di Ducati è la Kawasaki di Alex Lowes, ancora una volta molto brillante, seguito dalla Yamaha di Dominique Aegerter, che come l’anno scorso sembra capace di esaltarsi tra i saliscendi di Phillip Island. Quinta piazza per Toprak Razgatlioglu, meno brillante rispetto ai test ma comunque in grado di limitare i danni, a differenza di un Alvaro Bautista costretto a scattare dalla nona piazza. Lo spagnolo sembrava aver compiuto un passo in avanti in FP3, ma in Superpole non è mai stato della partita per le prime posizioni, dovendosi accontentare della nona casella.
 
Seconda fila invece per Andrea Locatelli, che nel suo secondo tentativo si è preso anche il ruolo di traino per un Jonathan Rea assolutamente in apnea, nonché 11° a fine sessione. Top ten per Michael Rinaldi, mentre Danilo Petrucci ed Axel Bassani si sono dovuti accontentare della 12° e della 15° piazza. ora non resta che attendere Gara 1, che promette davvero spettacolo.

I tempi 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi