Temi caldi

Non conosceva Phillip Island né la Supersport: Spinelli è già a podio

in condizioni di pioggia il campione in carica del Campionato Italiano Velocità ha debuttato nella serie iridata portando al secondo posto la Yamaha R6 del team VFT Racing: la classe non è acqua

Non conosceva Phillip Island né la Supersport: Spinelli è già a podio
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

25 feb 2023 (Aggiornato alle 11:39)

Una gara rocambolesca, avvincente e... bagnata. La Supersport edizione 2023 comincia al meglio, in termini di spettacolorarità e bandiere sventolate. Infatti, su tre gradini del podio disponibili, due sono stati calcati da piloti italiani. Nicholas Spinelli, nativo di Pescara e per la prima volta in carriera a Phillip Island ha ammirato il Mar di Tasmania dall'alto del secondo posto mondiale.

Spinelli: un viaggio interminabile, ma fantastico

Leggete come abbia reagito Nicholas nell'approdo sull'Isola di Filippo: "Oh mamma, che meraviglia! Questo posto è fantastico, una cosa mai vista prima. Lo scenario è pazzesco, ripaga ampiamente il lungo viaggio che, credimi, non passa mai. Mai. Si sta un sacco di ore in aereo, attendendo l'arrivo in Australia".

E' vero, per arrivare nel continente Down Under ci vogliono pazienza e passione: "Ne è davvero valsa la pena, me ne sono reso conto appena messo piede in circuito. E poi, la pista: curvoni veloci in sequenza, pazzeschi e selettivi. Quando si riesce ad ammirare l'Oceano, si capisce quanta gioia si provi nel guidare in un ambiente talmente unico".

Nicholas, tutto nuovo per te? Non si direbbe

Spinelli ha vinto il CIV Supersport 2022, a sommarsi coi due titoli tricolori ottenuti in Moto3. Parliamo di un ventunenne capace di adattarsi subito a una categoria tutta da scoprire, al pari della R6: "In qualifica ho capito quanto buono fosse il nostro lavoro - spiega - girando da solo, mi sono piazzato quinto. Ed era la prima volta per me qui in Australia".

Vero, ma il meglio doveva arrivare: "Una gara difficile, complicata. Il meteo ci ha messo lo zampino, però col team si è fatta una giusta scelta di gomme: rain. Sono partito tranquillo, poi ho spinto sempre più forte. Sono arrivato vicino alla vittoria, regalando un bel risultato ai ragazzi, a Yamaha, al mio manager, alla famiglia a agli sponsor. Grazie a tutti loro".

VFT e il podio: calma e lavoro intenso

Piange di gioia, è pioggia o spumante? Gli occhi di Fabio Menghi sono fradici e festanti: "In verità, sto già pensando a domani - il manager VFT ricorda che domenica si corre la seconda manche - però siamo tutti partiti alla grande, abbiamo lavorato bene. Inoltre, ho notato una cosa interessante di Spinelli".

Ecco il dettaglio: "Qualsiasi cosa accada, Nicholas mantiene la calma. In più, era la prima volta per lui in condizioni di pioggia a bordo della Yamaha. Sono contento del pilota, del gruppo e dell'operato svolto sinora. Continuando così, arriveranno ulteriori soddisfazioni alla squadra e ai nosti sostenitori".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: Locatelli svela il casco speciale per la 8 Ore di Suzuka

Andrea, impegnato nella celebre corsa del Sol Levante con il team ufficiale Yamaha, ha svelato una colorazione speciale spiegandone il significato

SBK, ecco con chi BMW potrebbe sostituire Razgatlioglu: in arrivo dalla Moto2, Aron Canet

Lo spagnolo si gioca il titolo della classe di mezzo assieme al team Fantic, vorrebbe la MotoGP, piace alle squadre del paddock derivato di serie. Dopo Toprak, sulla M1000 RR salirebbe un altro personaggio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi