Sandro Cortese si ritira: “Il mio corpo non è più lo stesso dall'incidente”

L’ex campione Moto3 2012 e Supersport 2018 annuncia il ritiro dalle competizioni per dedicarsi al progetto di Ambasciatore bLUcRU Yamaha in Germania per la crescita di nuovi talenti tedeschi

Sandro Cortese si ritira: “Il mio corpo non è più lo stesso dall'incidente”
© GPAgency

Marco PezzoniMarco Pezzoni

3 apr 2022

A due anni dall’incidente occorsogli a Portimao nel quale ha rischiato anche di rimanere in sedia a rotelle, l’italo-tedesco Sandro Cortese non tornerà più in sella annunciando di fatto la fine della sua carriera da pilota ma rimanendo attivo nel motociclismo seppur in un ruolo diverso.

Per il campione Moto3 2012 e Supersport 2018 inizia una “Second Life” che lo vede nei panni di ambasciatore bLUcRU Yamaha in Germania alla scoperta di nuovi talenti tedeschi da lanciare sia nel Motomondiale che in Superbike, oltre al ruolo di commentatore di Servus TV per MotoGP e Superbike.

L'annuncio ufficiale


Nella mattinata di oggi, Sandro Cortese con una lettera scritta e postata sui suoi social ha ufficializzato il suo ritiro dalle corse. "Cari amici, quasi 20 mesi sono passati dal mio incidente ed oggi voglio informarvi che ho deciso di ritirarmi ufficialmente dalle gare. È stato solo grazie alle cure di prim'ordine a Portimao e all'intervento d'urgenza a Faro che sono scampato alla paraplegia. Ci penso ogni giorno e sono infinitamente grato di poter ancora condurre una vita normale".

"Grazie al supporto della mia famiglia, della mia ragazza e dei miei amici che mi hanno aiutato a superare il momento difficile subito dopo l'incidente. Il mio corpo non è stato lo stesso dall'incidente e ci sono voluti molti mesi di riabilitazione per riuscire a camminare normalmente senza più dolore. Posso guardare indietro ad una carriera che non avrei mai sognato. Per 16 anni ho coronato il sogno di ogni pilota, competere nel Motomondiale, in Superbike e Supersport. Ora quel sogno continua in maniera diversa. Lavorerò sia per Servus TV che per la Yamaha e guardo con entusiasmo a questo doppio ruolo. Avrò anche un nuovo ruolo con il mio sponsor di lunga data, Gutmann Group. Voglio ringraziare la mia famiglia, i fan, gli sponsor ed i supporter che mi sono stati accanto per tutto questo sogno. Spero di vedervi presto in pista da qualche parte, Sandro."

Esclusiva, Cortese: SSP? Non si è ancora vista la R6 contro la Ducati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi